La campanatura si può impostare solo su valori negativi: di conseguenza una campanatura elevata sul posteriore dovrebbe rendere una macchina molto sottosterzante e una elevata sull' anteriore la dovrebbe rendere molto sovrasterzante.
Ma nel fare alcune prove ho notato che nel gioco non funziona come mi aspettavo...le differenze tra regolazione e regolazione non si notano proprio! Ho addirittura provato a guidare con 10.0 sull'anteriore e 0 sul posteriore, poi 0 sull'anteriore e 10.0 sul posteriore ma rispetto allo 0 su entrambe le parti le auto si comportano ugualmente...
Sto dicendo una baggianata? Ho capito male come si regolano? O qualcuno ha riscontrato come me questo problema?![]()
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 10 di 23
Discussione: Dubbio sulla campanatura: mi schiarite le idee?
-
15-08-14, 03:29 #1
Dubbio sulla campanatura: mi schiarite le idee?
Ultima modifica di prodriver97; 15-08-14 alle 03:32
-
15-08-14, 10:33 #2
È vero comunque messa al positivo non dovrebbe cambiare troppo poi se mi chiedi perche sulle 500 e altre auto d' epoca erano messe in positivo e solo per un fatto meccanico nella quale se qualcuno montava dietro,o si metteva peso le sospensioni si abbassano e di conseguenza le ruote si raddrizzavano mettendosi a 0
Per il videogame non so bene come funzioni a tal punto che lo uso come strumento estetico anche perche il massimo dell effetto che ho avuto era uno sottosterzo brutale
Ovviamente correggetemi se mi sbaglio ma io lo sempre capita cosi.
inviato dal mio telefono di Merkel!Ultima modifica di achermind; 15-08-14 alle 10:36
-
15-08-14, 17:53 #3
Io ho sempre notato differenze cambiando la campanatura, ancor più con differenze di 10 gradi :-| la campanatura positiva non ha senso di esistere
so che è tempo perso... ma guido di traverso!
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
sasi897 ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
-
15-08-14, 18:03 #4
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
achermind ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
-
15-08-14, 20:43 #5
Se aumenti la campanatura sul posteriore,quando inserisci l'auto in curva tende al sovrasterzo perché parte il posteriore e in rettilineo diventa ballerino..
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
Claus983 ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
-
15-08-14, 22:12 #6
Qualcuno mi spiega il comportamento di abissale differenza tra strstos GT5 il cui camber lavorava giusto e macchina piacevole da guidare,
e quella Di GT6 dove appena tocchi i camber di venta un cubetto
Di ghiacio....
Ho dovuto mettere gomme piu fure all'anteriore. . Per usarla
...
J.Osap
-
16-08-14, 07:24 #7
Secondo il mio punto di vista il camber è l'ultima cosa che si tocca in un assetto,per rendere equilibrata un auto bisogna agire sulla rigidità e sull'altezza,io di solito metto campanatura e convergenza a zero e cerco di trovare un setup equilibrato.
-
16-08-14, 11:43 #8
Io a 1 anteriore e 1.5 sul posteriore
inviato dal mio telefono di Merkel!
-
16-08-14, 12:48 #9
Io regolo il camber ovviamente in base ad auto, pista e gomme usate. Quando si va ad agire sul camber si aumenta l'aderenza in curva a discapito della capacità di accelerazione e frenata. Quindi, più la pista è lenta e piena di curve (esempio tsukuba) più aumento il camber, in piste come l'high speed ring lo lascerei su valori molto bassi.
Con auto da corsa alcune volte arrivo a mettere 2/2,5 di camber dietro (in alcuni lmp1 i valori standard sono simili)so che è tempo perso... ma guido di traverso!
-
17-08-14, 09:35 #10
scusa di quale macchina? Stratos Lancia?..... immagino legato al mio post
Tag per Questa Discussione
