Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 51 a 60 di 60
Discussione: Dubbi generali sul setup
-
29-08-15, 15:48 #51
-
30-08-15, 09:12 #52
Legame tra coppia e potenza
La relazione che lega queste grandezze caratteristiche è molto semplice:
La Potenza è la Coppia moltiplicata per il numero di giri, purché espresse nelle unità di misura corrette (Kw,Nm,1/s), che in formula si esprime :
Ad esempio se un motore a 3000 giri/min eroga 50 Nm di coppia , eroga a quel numero di giri circa 21 Cv. Infatti 3000 giri/min equivalgono a 314 1/s per cui P=C*n = 15700 kW = 15.7 Kw, che in Cavalli equivalgono a 21.4. Se lo stesso motore a 5000 giri/min eroga 40 Nm di coppia, eroga a quel numero di giri circa 28 Cv. Infatti 5000 giri/min equivalgono a 524 1/s per cui P=C*n = 20900 kW = 20.9 Kw, che in Cavalli equivalgono a 28.4.P = C * n
® Velocità angolare/Numero di giri: RPM (si legge: giri al minuto), 1/s (si legge: radianti al secondo)
Il 9.55 serve per trasformare Kg/m in N/m
Che lo SFORZO sia con ME
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 2 Likes, 1 Dislikes
Mahem ha/hanno cliccato "Non Mi Piace!"
-
30-08-15, 09:49 #53
mi gustano questi discorsi
Sono 2 aspetti fondamentali che meritano tutte le attenzioni da parte di piloti gt
perchè le gare che facciamo ad elab libera potrebbero essere ancora più "variopinte" se tutti si mettessero a smanettare con questi parametri
-
30-08-15, 12:17 #54
-
30-08-15, 12:24 #55
-
30-08-15, 12:36 #56
-
30-08-15, 13:04 #57
allo scania serve coppia motrice in un cofano parecchio stretto... Non vuol dire che gli mettono quel motore perché è eterno ma solo perché deve tirare 18 ruote stando sotto la cabina e vai coi controlli periodici e la manutenzione
qui da noi lo scania ha quel motore... ma vai dall'altra parte dell'oceano e trovi sotto il cofano di una motrice il motore della vecchia vipere le differenze chilometriche e di utilizzo sono ben diverse fra America e Europa
poi vabbe... nell'uso normale della vita quotidiana le differenze si riducono alla mera sensazione di guida tra motori che "allungano in crescendo" e motori che "spingono e poi mollano"Ultima modifica di KARMA996; 30-08-15 alle 13:18
Spoiler:
-
30-08-15, 13:40 #58
Ce li vedo quelli della Scania, mettiamo un Vtec che dura in eterno? No, ci serve coppia, mettiamo un V8 TD, ci accontenteremo di una dozzina di milioni di km
Strapieno in giro di benzina che superano il milione di km
Cambiare la cinghia di distribuzione ogni 250mila km invece che ogni 125mila, considerato il costo della cinghia e della sostituzione direi che incide zero se lo fai entro i km consigliati.
Quello che incide alla fine dei giochi è solo l'uso che ne fai, se stai sempre solo a tirare un TD ti annoia per la latenza di risposta, se hai una station TD sovracaricata con un filo di gas scali le pareti.
Non sto qui a dire che il diesel ti stampa il giro veloce perchè è una cretinata. La Peugeot lmp a gasolio manco l'avrei pensata.
Ma messi i due motori al banco con una resistenza alla rotazione pari al doppio del peso dell'auto, il diesel al picco di coppia (2400giri) e il vtec al picco di potenza (8000giri?) io nella mia ingnoranza, a naso, credo che il diesel qualche possibilità di batterlo in durata cell'abbia.
-
30-08-15, 15:12 #59
vabbe mo non fare miscugli strani
se paragoni i motori mettendoli sotto sforzo prolungato il diesel nasce per quello.
però la resa non metterla al pari della durata o dell'efficienza... il diesel in coppia fatica certamente meno ma lascia in coppia anche il benzina... se spremuto al limite per tirare fuori cavalli invece che coppia quanto è poco efficiente il diesel?
sono due utilizzi diversi e nacquero appunto per scopi diversi.
anche nelle gare gli scopi commerciali non ricalcano quello che sono le migliori vie da seguire per la tecnica... il gasolio a le Mans è uscito solo per appoggiare le vendite di auto stradali, dove le prestazioni contano più del marketing diretto (formula 1?) la benzina non è messa in discussione.
comunque per approfondire questo discorso e mettere le basi sulle nozioni fondamentali che tutti dovremmo sapere per giocare a cominciare dal saper interpretare i grafici di coppia e Potenza visibili nel setup (cosa che ancora oggi rimane oscura per alcuni e che ad esempio è fondamentale invece per capire anche solo quando conviene cambiare marcia) ecco che si manifesta l'evento apex benzina vs diesel....
detrattori del gasolio lavate i vostri bauli anneriti, estimatori del benzina lavate il vostro cofano motore (sicuramente pieno di moscerini).... la bmw ci mette a disposizione la bmw serie 1 con entrambe le motorizzazioni... ora chiamo gli uffici del Nurburgring e del La Sarthe per un doppia manche diretta dove testare allunghi e riprese...
Spoiler:
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 2 Likes, 0 Dislikes
-
31-08-15, 09:47 #60
dai dai, ci sono molti motori benza in commercio ottimi. I benza sono per gli smanettoni, per quelli che se ne fregano delle soste al distributore o che usano l'auto così poco che almeno si tolgono lo sfizio di farlo bene ^^
I gasoloni per le altre categorie
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
ondaquadra ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
Tag per Questa Discussione
