REGOLAMENTO GENERALE
Ogni evento pubblicato da GTITALIA.IT prevede un Regolamento di Gara specifico. In linea di massima le norme sono le stesse per ogni Evento, ma ciò non toglie che ogni partecipante è tenuto a prendere visione del Regolamento di Gara, sia generale che specifico.
Esiste una regola principale che ogni Pilota non deve mai scordare
Un pilota corre sempre ed esclusivamente contro l’avversario più vicino
Questa corta e apparentemente ovvia frase, chiude al suo interno una completa filosofia su come affrontare le Gare. Ogni Pilota deve aver sempre rispetto degli avversari evitando manovre azzardate che possano compromettere il risultato ed il divertimento vostro e degli altri, in qualunque sessione (non solo in Gara).
Correttezza, Fairplay e Buonsenso
La correttezza dei Piloti è quanto di più importante si richiede all’interno degli eventi online organizzati da GTItalia.it e non solo in pista. Essere puntuali, avvertire lo Staff in caso di assenza, presentarsi preparati ed informati all’evento conoscendo le regole e gli eventuali annunci, fa tutto parte dell’essere un bravo Pilota.
Nome Utente e PSN-ID
Nel proprio profilo utente del Forum è obbligatorio indicare il proprio PSN-ID se si vuole partecipare agli Eventi Online Ufficiali, soprattutto se il nome usato sul Forum è diverso da quello usato sul PSN.
Comportamenti da evitare in pista e fuori
- Vietato offendere e bestemmiare.
- Vietato sfruttare cheats, bugs o altri metodi non consentiti.
- Vietato usare la Chat in Gara o in Qualifica.
- Vietato fare uso del clacson in modo ripetitivo.
Discussioni e Comunicazioni Ufficiali
Il Topic Ufficiale contenente le informazioni dell’Evento Online viene chiamato Manifesto di Gara e viene sempre pubblicato nella sezione APPUNTAMENTI UFFICIALI del Forum.
Nelle Discussioni/Comunicazioni Ufficiali i Piloti devono sempre fare riferimento al primo post della discussione che lo Staff provvederà a mantenere aggiornato dandone tempestiva comunicazione.
Termini e Procedure Pre-Gara
Stabilità Rete
Seppur gli eventi restano di libero accesso per tutti coloro in possesso dei requisiti necessari (ove previsti), è richiesta una stabilità di connessione tale da garantire lo svolgimento della serata in sicurezza e senza rischiare di rovinare la gara altrui.
In caso di problemi temporanei di connessione, è richiesto al pilota di prestare la massima attenzione, evitare situazioni pericolose o, in caso di problemi seri, rimanere fermo ai box.
Licenze e Carriera (Spec 3.0)
Con l'aggiornamento del forum Spec 3.0 i piloti otterranno una licenza come certificazione di correttezza in pista che sarà utilizzato per garantire la partecipazione dei soli piloti corretti negli eventi ufficiali.
Con questo requisito i piloti potranno iscriversi o prenotarsi per qualsiasi gara proposta
Attenzione!! Le eventuali sanzioni non incideranno soltanto sui risultati di gara, ma potranno minare la vostra possibilità di partecipare a nuovi eventi.
Maggiori informazioni più in basso nel box relativo.
Licenza di Guida Sportiva (Spec 3.0)
Al termine di ogni gara, su segnalazione (completa di prova video) degli altri partecipanti all'evento, la Direzione Gara (DG) potrà esaminare i comportamenti sospetti e valutare sanzioni da applicare sui piloti scorretti.
Queste sanzioni, nei casi più gravi o reiterati, prenderanno il nome di penalità. Queste penalità saranno registrate nella vostra carriera e influiranno sulla vostra carriera. Entrare in possesso di questa Licenza permetterà di iscriversi a determinati eventi.
Lag Test
Il Lag Test consiste nell'effettuare qualche giro vicino ad altri piloti in fase di prove libere, allo scopo di verificare che tutti i partecipanti siano visibili tra di loro e che nessuno sia affetto da problemi di lag o disconnessioni.
Host della Stanza
L'Host della stanza è colui che apre la stanza di gioco nel rispetto di tutte le indicazioni inserite nel manifesto della gara.
A scopo precauzionale, l'Host della stanza deve possedere una buona e stabile connessione.
Nel momento in cui la stanza viene aperta, questo deve scrivere sul forum (nella sezione dell'evento in questione) la password di gioco. Di conseguenza è tenuto ad agevolare l'ingresso in stanza di tutti i partecipanti iscritti nel calendario invitando coloro che ha tra gli amici sul PSN
Discord
Discord è un'applicazione VoIP gratuita designata per le comunità di videogiocatori. Discord supporta i sistemi operativi Microsoft Windows, Mac OS X, Android, iOS, Linux, ed ha anche l'applicazione web per il browser.
Iscrizione e partecipazione agli eventi online
Come mi iscrivo alle gare?
Ogni nuovo Evento Online viene inserito nel Calendario del Sito. Cliccando sul nome di un evento è possibile visualizzare i dettagli della gara ed indicare quindi la propria partecipazione (Si o Forse).
È obbligatorio indicare nella casella “Commenti” il proprio PSN-ID nel caso foste nuovi o fosse diverso dal vostro ID sul Forum.
nota: i Piloti che non sono in possesso dei requisiti adatti alla partecipazione dell’Evento Online saranno automaticamente respinti dal sistema.
Come si svolge la serata?
All’orario indicato nei dettagli dell’evento,l'Host della stanza crea la Stanza di Gioco (solitamente alle 21:00). Da quel momento i piloti iscritti possono entrare nella stanza e girare liberamente sul circuito.
La durata delle varie fasi di gara è a discrezione degli organizzatori dell'evento.
Tuttavia solitamente si utilizzeranno 30 min di pratica per consentire a tutti di entrare in stanza e preprarasi a correre. Dopo di che vi saranno 10 min di qualifica per cercare di guadagnarsi la Pole Position e poi la gara.
Conclusa la Gara, tutti i Piloti devono salvare il Replay e scattare una fotografia ai Risultati Finali.
È altamente consigliato (quasi obbligatorio) l’uso di Discord per coordinarsi.
Problemi comuni e soluzioni
I piloti che hanno difficoltà ad entrare nelle Stanze di Gioco, avranno a disposizione tutto il tempo delle Prove Libere per riavviare la PS4 e il Modem e tentare nuovamente l’accesso. Al termine delle Prove Libere, i Piloti che hanno ancora problemi devono ritenersi Assenti e abbandonare i tentativi di accedere alla Stanza di Gioco, al contrario, saranno sanzionati a causa del disturbo recato agli altri Piloti.
Varie ed eventuali
L’orario degli eventi può variare ed è sempre indicato nei dettagli dell’evento e sul Calendario del sito. Normalmente la maggior parte degli Eventi Online vengono organizzati per le ore 21:00 (con partenza effettiva alle 21:30).
In caso di impossibilità nel partecipare ad un Evento Online è opportuno cancellare la propria iscrizione nel Calendario.
Nel corso dell’anno, più specificatamente durante i cambi di stagione, saranno aperti diversi sondaggi per valutare quali siano i giorni di gara preferiti dalla Community.
Nel Dettaglio...
Prove Libere
Le Prove Libere sono a "Pista Aperta" ed hanno solitamente una durata di 30min.
Durante le Prove Libere è consentito uscire ed entrare dalla Pista in qualsiasi momento.
ATTENZIONE!: Terminato il tempo a disposizione per le prove libere, è obbligatorio rientrare ai BOX e rimanere in attesa che partano le qualifiche. Questo per evitare il BUG che non tiene conto del termine del tempo a disposizione.
Qualifiche
Le qualifiche sono a "Pista Chiusa" e si svolgono utilizzando la modalità offerta da Assetto Corsa.
Il tempo a disposizione per effettuare la propria qualificazione è sempre indicato nel Topic Ufficiale dell’evento.
La possibilità di tornare ai box con la funzione start-pits può essere
ATTENZIONE!: Terminato il tempo a disposizione per le qualifiche, è obbligatorio rientrare ai BOX e rimanere in attesa che parta la gara. Questo per evitare il BUG che non tiene conto del termine del tempo a disposizione.
A tal proposito si consiglia di rientrare ai box per tempo, in modo da poter aggiungere la benzina in vista della gara.
Partenza
Le partenze verranno effettuate utilizzando la modalità offerta da Assetto Corsa:
- Da fermi: al termine delle Qualifiche, la gara si avvierà automaticamente ed ogni Pilota si troverà nella posizione conquistata in Qualifica.
È tuttavia possibile che gli organizzatori decidano di partire con una partenza diversa da quella proposta dal gioco. Ad esempio:
- Partenza lanciata dopo un giro di formazione: terminate le Qualifiche, la gara si avvierà normalmente. In questo caso però si percorrerà un giro di pista a velocità moderata, mantenendo le posizioni ed evitando manovre rischiose. La gara di ogni pilota partirà quando il pilota stesso vedrà scattare l'indicazione del secondo giro..
Gara
Le modalità di gara saranno decise e descritte largamante dagli organizzatori di gara.
Troverete tutte le informazioni all'interno del manifesto relativo a ciascun evento.
Durante lo svolgimento della gara, qualora fosse necessario recarsi ai box causa incidente, per cambio gomme o rabbocco carburante, è obbligatorio arrivarci guidando.
La funzione START -> PITS è proibita durante lo svolgimento della gara (se non per chi fosse in stanza solo per fare il video di gara).
Nel caso fosse totalmente impossibile arrivare ai pit guidando (rottura motore/cambio o fine benzina), si può procedere a teletrasportarsi ai box con start-pit ma è VIETATO ripartre. La gara è finita.
Regolamentazione delle Gare
Penalità, Richiami e Squalifiche (Spec 3.0)
Il controllo sulla condotta di Gara dei Piloti viene effettuato dalla Direzione di Gara, abbreviato DG.
Prendendo atto che ogni episodio di Gara è da ritenere unico, la DG potrà valutare due o più episodi in maniera differente, anche se si assomigliano per dinamica e conseguenze.
I parametri che seguono sono da intendersi a scopo puramente indicativo.
RICHIAMO UFFICIALE - Manovra non regolamentare [Avvertimento]
DRIVE THROUGH - Incidente o infrazione generica [20 secondi]
STOP & GO - Incidente o infrazione grave [30 secondi]
RETROCESSIONE - Episodi leggeri ma non influenti sull’esito finale [Retrocessione di N posizioni]
SQUALIFICA - Partecipazioni non regolari o manovre particolarmente gravi [Classificato in ultima posizione]
BAN temporaneo o provvisorio dalle attività - gesti antisportivi palesi [buttare volutamente fuori pista un piloti
PROVVEDIMENTI specifici -in particolari attività potranno essere presi particolari provvedimenti quali sottrazione di punti campionato o partenza in ultima posizione nella gara successiva
In ogni caso sopra descritto la DG potrà inoltre sanzionare il comportamento scorretto del pilota con dei punti PENALITA' (1 o più di 1). Questi punti andranno ad influire sulla vostra scheda personale, garantendo così di poter correre sempre e solo con piloti corretti in pista.
Nota: Le penalità potranno essere sancite anche durante stanze non ufficiali, quali giornate di prova o di test collettivi.
- Ogni 2 richiami ufficiali nell'ambito della stessa gara viene comminato 1 DT (da scontare nella gara stessa).
- Le penalità vengono memorizzate nella "scheda" del Pilota.
- Le sanzioni verranno raddoppiate se commesse nelle prime fasi di gara (generalmente i primi 2 giri di Gara).
- In caso di Auto-Reclamo sarà eventualmente valutato uno sconto di pena.
Storia delle modifiche al Regolamento:
01/07/2017: Creazione
04/02/2018: Aggiornamento delle procedure di Prove Libere e Qualifiche
10/10/2019: Aggiornamento alla Licenza di Guida Sportiva
02/05/2020: Esplicitato DIVIETO utilizzo START-PIT in gara
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: REGOLAMENTO GENERALE EVENTI ONLINE ASSETTO CORSA
-
01-07-17, 10:32 #1
REGOLAMENTO GENERALE EVENTI ONLINE ASSETTO CORSA
Ultima modifica di Jonnino90AL; 02-05-20 alle 13:31
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 4 Likes, 0 Dislikes
Tag per Questa Discussione
