- Cosa è TeamSpeak3?
Parallelamente ai giochi online, c'è la possibilità di integrare un programma chiamato Team Speak che permette di comunicare con gli altri giocatori (anchessi dotati di TS). TeamSpeak è un software di VoIP (Voice over IP) nato per essere di ausilio ai videogiocatori on-line che necessitano di comunicare a voce durante il gioco in modalità multigiocatore. È stato pubblicato inizialmente nel 2002. TeamSpeak può essere eseguito in background e consumare pochissime risorse in termini di banda (fino a 3,3 KB/s in upstream).- Perchè TeamSpeak... Non è più facile e veloce Skype o MSN?
Assolutamente no... TeamSpeak è più immediato e facile da usare sia di Skype che di MSN, bastano 10 minuti per capire come funziona. La differenza sostanziale però, sta nel fatto che con MSN e Skype, quando si effettua una chiamata singola, o peggio ancora una chiamata di gruppo, sarà uno dei partecipanti a sostenere, in termini di banda, le connessioni di tutti gli altri e nel caso specifico di Skype che vanta di un'ottima qualità vocale, anche solo con 3-4 persone collegate, è probabile imbattersi in problemi di lag.
TeamSpeak invece, si appoggia su un server esterno (scelto e affittato dall'interessato in base alle sue necessità) capace di reggere un numero altissimo di utenti collegati contemporanemanete senza incappare in lag o problemi simili. Inoltre, a differenza di Skype e MSN, il server di TeamSpeak è prerennemente acceso e l'unica azione richiesta all'utente è quella di connettersi. Inoltre esiste l'app sia per smartphone che tablet (iPhone e Android) che non ha nulla da inviadiare alla sorella maggiore per PC.
Sono consapevole del fatto che chi è abituato a cavarsela con MSN o Skype potrebbe storcere il naso davanti alla richiesta di installare un altro software sul proprio PC, ma TeamSpeak è da sempre un must-have per tutte quelle community fondate sul multiplayer. Probabilmente molti di voi sentono per la prima volta parlare di questo software, ma il motivo è semplicissimo: TeamSpeak è straconosciuto su piattaforma PC, ma sconosciuto per chi non ha mai giocato in rete su PC o semplicemente per chi non ha mai avuto bisogno di parlare con i compagni di clan/gilda. Questo infatti dipende molto dal tipo di gioco.. Un gioco di ruolo dove la collaborazione tra players è vitale (Word Of Warcraft), esige per forza l'uso di TS. Non esistono gilde su Word Of Warcraft senza TS. Diversa cosa se il gioco in questione è per esempio un Fifa, un Dragon Age, un BioShock... Giochi dove la necessità di restare in contatto con gli altri player non è vitale, ma ovviamente sempre consigliata.
Gran Turismo 5, in accoppiata con il discorso "Eventi online", diventa uno di quei giochi dove l'uso di TS è quasi obbligatorio. Le stanze di GT5 sono da 16 persone, un numero impossibile da gestire tramite chat testuale (metteteci pure i ******). Quindi da oggi, vi invito a prendere confidenza con TeamSpeak, sperando che molto presto riusciremo a popolarlo.
Non vi nascondo che sto pensando di rendere TS obbligatorio per i prossimi tornei, almeno in ascolto.
Ok è tutto... Ora qualche considerazione personale: ho giocato 3-4 anni a Word Of Warcraft e sicuramente una cosa che mi ha spinto a rimanere attaccato ad un gioco per cosi tanto tempo è sicuramente il fatto che parlando con i miei compagni di gilda tutti i giorni per quasi tutta la giornata, si crea per forza una legame di amicizia. Quindi ad un certo punto, TeamSpeak non viene più considerato "il programma per parlare" che si usa solo quando si gioca, ma assume le sembianze di Skype e di MSN, ossia diventa un mezzo per restare in contatto con i miei amici, anche al di fuori del gioco. Infatti quando apro TS, poi lo chiudo solo quando vado a letto.. Se mi assento dal PC, non chiudo TS, ma mi metto su "assente" cosi da restare comunque raggiungibile, come si fa d'altronde con Skype e MSN. Ci sentiamoooo...!!!
POTETE RICHIEDERE LA PASSWORD DI ACCESSO AL SERVER TRAMITE UN PM A UN MEMBRO DELLO STAFF AMMINISTRATORI, COLLABORATORI O ORGANIZZATORI
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 31 a 40 di 96
Discussione: TEAMSPEAK 3 SERVER DI GTITALIA.IT
-
21-12-13, 17:43 #1
TEAMSPEAK 3 SERVER DI GTITALIA.IT
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 3 Likes, 0 Dislikes
fabry960 ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
01-07-14, 13:27 #31MephridosGuest
Azz! L'avevo immaginato, in effetti il mio MacBook è di cinque anni fa...
Ti ringrazio, in ogni caso! Però adesso la domanda è: come posso installare Team Speak 3!? Da quanto ho capito è obbligatorio l'utilizzo, giusto!?
-
01-07-14, 13:33 #32
- PSN-ID
- Stefanvr778
- GT6 Nick
- Stefano M.
- Data Registrazione
- Mar 2014
- Località
- Verona
- Messaggi
- 1,003
Se hai uno smartphone usa quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
02-07-14, 08:59 #33
@Mephridos
Non è obbligatorio, ma altamente consigliato
Più che altro dovrebbe andare, anche su mac datati. Hai scaricato la 3.0.15?
Ti si apre il DMG > Agree e trascini L'icona di TS dentro le applicazioni?
-
31-08-14, 22:18 #34
Sul mio smartphon lg da problemi.
-
24-09-14, 19:11 #35LollergGuest
Ragazzi ho un problema con TS3 e non so dove sbattere la testa, forse e' gia' stato trattato qui ma non lo trovo. Ho cambiato pc ed ho una scheda audio integrata, tutto funziona bene giochi ecc ma in TS3 ho questo problema. Entro, parlo e sento gli altri. Rimango senza parlare per un po' e gli altri non mi sentono piu'. Abbiamo controllato tutte le impostazioni sia di TS che delle cuffie ed e' tutto a posto. Pensavo fosse un problema dell'ultima versione di TS3 che ho scaricato dal sito ufficiale e cosi mi sono riscaricato quella che usavo senza problemi sul vecchio pc la 3.0.12 ma anche qui stesso problema. Ho win7 ultimate e ho pure provato una cuffia/microfono usb al posto di quella con i 2 jack da 3.5 che utilizzavo prima. Esiste una soluzione ? Utilizzo il push to talk ma anche con il voice activation stesso problema. La cosa stranissima e' che se apro il pannello Setting/Option quando gli altri non mi sentono piu', provo a cambiare qualcosa tipo riassegnare lo stesso tasto del push oppure fare il test.....e lasciando aperto il pannello dopo aver fatto Apply ma non OK.....tutto funziona....
-
24-09-14, 19:36 #36
@Lollerg
Come in tutti i forum, è buona norma presentarsi prima di scrivere altri post.
-
24-09-14, 20:08 #37LollergGuest
Chiedo venia ho rimediato
-
24-09-14, 20:21 #38
boh... prima di tutto mi viene di dirti di fare il solito giro disistalla - vedi se i driver sono aggiornati - reistalla
poi prova il microfono con qualcos'altro tipo skype per verificare che tutto funzioni
poi prova in ts a fare attenzione una volta che hai aperto il pannello delle opzioni a vedere che tutto sia settato correttamente, fai caso se nel mentre che tocchi qualcosa (tipo riassegnare il tasto del push) cambia la periferica usata per la riproduzione e la cattura. magari di default c'è indicata una diversa/falsa periferica e quando apri e tocchi qualcosa passa da sola alla prima periferica vera che funziona.
se premi OK dopo aver fatto Apply continua a funzionare tutto o si riblocca?
Spoiler:
-
24-09-14, 20:37 #39LollergGuest
Ho disinstallato e reinstallato TS, ho aggiornato i driver Realtek audio. Se riassegno il tasto del push la periferica non cambia. Se faccio Apply ma non OK e lascio il pannello aperto tutto funziona....se faccio OK non mi sentono piu'...
Non so' se e' normale ma nel Pannello Audio/Suoni/Registrazione dove ho il Microfono come dispositivo predefinito e la spunta verde, se parlo non si muove la barra sul lato di destra. Ho provato a cambiare tastiera e pure le cuffie con un paio che hanno il connettore USB al posto dei 2 jack da 3.5 ma nulla da fare.Ultima modifica di Lollerg; 24-09-14 alle 21:00
-
25-09-14, 12:30 #40
Tag per Questa Discussione
