Dopo varie prove in pista per capire come impostare la rigidità delle sospensioni, in una gara a Grand Valley con una SLS GT3 ho pensato di rendere le sospensioni assurdamente rigide settandole al massimo (27.11 anteriore e 28.68 posteriore) e ho notato che la macchina è molto più guidabile e sterza di più. inoltre senza abs e con potenza frenante a 5 anteriore e 5 posteriore, alla prima staccata nella quale arrivo a circa 270 orari le ruote non si bloccano assolutamente, cosa che invece succedeva con sospensioni con rigidità pari a 16.00. Ora, non mi spiego il miglioramento dell' auto. Le sospensioni troppo rigide non penalizzavano la guidabilità dell' auto invece di migliorarla??
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Rigidità sospensioni
-
02-03-14, 16:28 #1
Rigidità sospensioni
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 0 Likes, 0 Dislikes
redbullindolo ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
02-03-14, 18:24 #2
semplicemente sarà buggata, come ce ne sono tante altre. magari già dalla prossima patch dovrai rivoluzionare il setup per renderla guidabile
-
03-03-14, 11:12 #3
Bhe, io sapevo che le sospensioni rigide favoriscono (e di parecchio) la manovrabilità dell'auto, d'altro canto, i cordoli e dislivelli vari possono incasinarti parecchio la situazione.
-
03-03-14, 21:24 #4
Ho infatti provato su altre auto (non da corsa, in maniera da rendermi conto se fosse solo l' assetto da corsa della SLS a causare questo strano miglioramento) e la storia è la stessa: anche se con un pò di scodata in più in uscita di curva a tavoletta (che ad essere sincero non mi dispiace affatto
) le auto sono più manovrabili ed è meno frequente un bloccaggio di ruote con potenza frenante elevata
