FUJI SPEEDWAY
Il Circuito del Fuji (Fuji International Speedway) è un circuito situato alle pendici del Monte Fuji, nella prefettura di Shizuoka, Giappone. È un tracciato automobilistico costruito negli anni sessanta, rimodernato a più riprese.
Inaugurazione: 1965
Lunghezza: 4,536 km
Curve: 16
Record: 1'17"287 di Felipe Massa (Ferrari F1, 2008)
Storia
Disegnato da Don Nichols e Stirling Moss, era caratterizzato da un lungo rettilineo di partenza che terminava su una velocissima curva sopraelevata.
Il circuito è stato aperto nel dicembre del 1965. Dopo l'incidente mortale subito dal pilota nipponico Hiroshi Kazato venne rimaneggiato eliminando la velocissima curva iniziale (1975).
Il 24 ottobre 1976 ospitò la prima edizione del Gran Premio del Giappone, primo gran premio di Formula Uno disputato in Asia; in quest'occasione si ebbe il "gran rifiuto" di Niki Lauda, il quale nonostante si giocasse il mondiale contro James Hunt, preferì ritirarsi dalla corsa per non rischiare nuovamente la vita (dopo l'incidente al Nurburgring dello stesso anno), a causa delle pessime condizioni atmosferiche. Dopo la seconda edizione dell'anno successivo venne abbandonato dalla massima serie motoristica; quando il Gran Premio del Giappone tornò nel calendario del mondiale di Formula 1, nel 1987, le gare furono ospitate dal circuito di Suzuka.
Dopo una crisi economica vissuta negli anni ottanta venne rilevato dalla Toyota con l'idea di strappare l'organizzazione del Gran Premio del Giappone al circuito di Suzuka, di proprietà della Honda.
Il 10 aprile 2005 fu completato l'ammodernamento dell'impianto, iniziato nel 2002 e curato da Hermann Tilke. Grazie ai consistenti miglioramenti delle strutture, il Fuji ottenne la possibilità di ospitare nuovamente la Formula 1. Domenica 30 settembre 2007 la prima edizione su pista rinnovata si concluse con la vittoria di Lewis Hamilton (McLaren Mercedes), il secondo posto di Heikki Kovalainen (Renault) ed il terzo di Kimi Raikkonen (Ferrari), in una gara caratterizzata dalla pioggia e partita dietro la safety car. Da segnalare l'errore della Ferrari nella scelta delle gomme e l'incidente di Fernando Alonso.
Dopo le edizioni del 2007 e del 2008 la Toyota, proprietaria del circuito, sembrava avesse trovato un accordo per l'alternanza con Suzuka nell'organizzazione del gran premio; infatti Suzuka ha ospitato le edizioni del 2009 e del 2010 del Gran Premio del Giappone.
È tuttavia possibile che la gara del 2008 rimanga l'ultima, vista la volontà della Toyota di non ospitare più la F1 nel circuito, come annunciato ufficialmente nel luglio 2009.
Fonte: Wikipedia
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 1 di 1
Discussione: [ANALISI] Fuji Speedway
-
07-01-14, 22:03 #1
[ANALISI] Fuji Speedway
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 2 Likes, 0 Dislikes
Tag per Questa Discussione
![[ANALISI] Fuji Speedway](https://www.gtitalia.it/../images/social/rss.gif)