Io l'lsd in decelerazione lo metto a 5![]()
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 11 a 20 di 21
Discussione: Consiglio per le auto FR
-
04-02-14, 00:04 #11Michael Schumacher forever number One #ForzaMichael
...if you really want to find your limit you must first overcome it...
-
04-02-14, 04:29 #12
A 5??? Ma nn va in sottosterzo ??? Forse nn usi il pad
-
04-02-14, 12:09 #13
No anzi con decelerazione a 5 il culo tende a "partire" mandandoti l'auto in leggero sovrasterzo appena inserisci il muso in curva . Li dipende poi dal tuo stile di guida e da quanto l'auto ti permette di arrivare cosi allegro nelle curve senza smembrare le ruote posteriori.
In genere è un set (lsd in frenata al minimo) che si usa sulle t.a. o sulle t.p. con motore anteriore (quando il peso è distribuito piu sul davanti)
Quando il peso è piu dietro in genere si aumenta di pari passo l'lsd in frenata per tenere a bada l'inerzia del culo in staccata (soprattutto su ruf e simili molto pesanti dietro)
Le sospensioni in frenata non contano molto, basta che quella anteriore sia un po piu dura della posteriore (e proporzionata all'altezza del corpo vettura) . Quello che gioca principalmente è l'lsd e la convergenza
Karma996's HTC Desire with cyanogenmod & tapatalk 2
Spoiler:
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 0 Likes, 0 Dislikes
Snake17x ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
11-02-14, 14:03 #14
Prova con:
ma ti confermo che io mi trovo molto bene già di defaultAnteriore Posteriore S -Altezza (mm) 55 55 S -Flessibilità (kg/mm) 16,5 17,3 S -Amm - Compressione 4 5 S -Amm - Estensione 5 4 S -Stabilizzatore 3 3 S -Campanatura (°) 2,0 1,5 S -Convergenza (°) 0,0 0,20 S - Freni 4 6 T - Coppia iniziale - 10 T - Sensibilita accelerazione - 45 T - Sensibilità frenata - 20 C - Deportanza 300 550
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 0 Likes, 0 Dislikes
redbullindolo ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
11-02-14, 19:55 #15
LSD 10 45 20 ??? Io così nn faccio neanche una curva ..... Forse con il volante ma io uso il pad
-
12-02-14, 13:59 #16
Stasera provo con il pad e poi ti dico... hai una pista in mente in particolare?
EDIT
Ho provato a trial mountain con il pad ed in effetti sembra proprio di guidare un'altra macchina. Il setup di base comunque permette di fare buoni tempi ma l'auto soffre di sottosterzo in frenata e in percorrenza di curva mentre in uscita se si esagera con l'acceleratore si rischia anche il sovrasterzo.
Alla fine questo non è poi male, ma credo che a questo punto il consiglio migliore sia di passare al volante
L'altezza, flessibilità, amm e stabilizzatore dipendono molto dalla pista.Anteriore Posteriore S -Altezza (mm) 60 60 S -Flessibilità (kg/mm) 14,0 15,1 S -Amm - Compressione 3 3 S -Amm - Estensione 3 3 S -Stabilizzatore 2 2 S -Campanatura (°) 2,0 1,5 S -Convergenza (°) -0,1 0,20 S - Freni 4 6 T - Coppia iniziale - 10 T - Sensibilita accelerazione - 40 T - Sensibilità frenata - 60 C - Deportanza 350 500 Ultima modifica di jukusSSJ4; 12-02-14 alle 20:01
-
12-02-14, 20:48 #17
-
13-02-14, 20:03 #18
Uff.. proprio Monza... non mi piace un gran che come circuito...Ho provato un pò con setup normale e non ci sono grosse difficoltà a gestire la macchina.
Col setup che ho proposto per il pad l'auto passa da sottosterzante a sovrasterzante.
Quindi provatelo e fatemi sapere se i problemi sono rimasti, sono cambiati o sono aumentati.
Sta di fatto che rimango scioccato dalla differenza nel comportamento dello stesso setup tra volante e pad. :shok:
Tra l'altro io uso i tastini, quindi, se usate le levette potrebbe essere un altro fattore da tenere in considerazione..
-
13-02-14, 21:19 #19
-
22-02-14, 14:36 #20
potrebbe essere un problema della distribuzione della frenata? con i settaggi dove l'anteriore frena meno del posteriore (tipo 2 e 5) di solito l'auto tende a non restare dritta
