REGOLAMENTO DEL ROOKIE TEST
COS'È IL ROOKIE TEST
Abbiamo instituito questo Evento di Test per permettervi di affrontare le gare conoscendo i meccanismi che solitamente regolano i nostri Eventi Online, ma anche per testare il vostro comportamento in pista e nel caso, sapere dove migliorarlo, prima di gettarvi nella mischia.
Sarà utile anche per verificare che le vostre connessioni siano adeguatamente configurate ed in caso contrario aiutarvi a risolvere eventuali problemi che si dovessero presentare.TUTOR ROOKIE
In tutto questo sarete affiancati da un Tutor Rookie, che gestirà la Stanza di Gioco e che fungerà anche da Direttore di Gara, fornendovi passo passo tutte le indicazioni necessarie ad affrontare questa sfida.
I Tutor Rookie sono degli utenti del Forum selezionati, che hanno alle spalle buona esperienza con la serie di Gran Turismo. Il loro compito è valutare i nuovi Piloti tramite delle prove che si svolgono ogni Martedì, inoltre hanno il compito di seguire il percorso dei Piloti Rookie fino al conseguimento della Licenza (A)pex dando loro consigli e dritte varie per migliorare sia il comportamento che la guida.
Per qualunque consiglio o chiarimento è possibile contattare il gruppo Tutor Rookie o solo un membro in particolare e noi saremmo felici di rispondere ai vostri quesiti.OBIETTIVO DEL ROOKIE TEST
L'obbiettivo principale del Rookie Test è quello di fornire ai nuovi Piloti un'educazione da tenere in pista e all'interno della Community senza tralasciare il fattore divertimento e senza sacrificare la competizione. Proprio la competizione nasce solo dopo aver superato il Rookie Test, in quanto durante le prove non ci saranno in palio punti, mentre una volta guadagnata la prima Licenza dovrete fare i conti con altri Piloti più o meno esperti di voi dove le prestazioni contano per la posizione in classifica, a quel punto è fondamentale ricordarsi che prima di tutto deve venire il divertimento vostro e di chi corre insieme a voi. A nessuno piace perdere, ma se si perde con dignità dopo aver concluso una gara con duelli corretti e nel rispetto dell'avversario, anche se alla fine l'ha spuntata quest'ultimo, è solo uno stimolo per continuare a correre e cercare la rivincita una prossima volta, il tutto sempre nel massimo rispetto e della correttezza.
IN COSA CONSISTE IL ROOKIE TEST
L'obiettivo dei Piloti Rookie è quello di raggiungere complessivamente 9 Punti nei Rookie Test che avranno svolto. I punteggi vengono assegnati in base alla correttezza, alla comprensione dei regolamenti e al controllo dell'auto. Per ognuno di questi fattori è possibile perdere o guadagnare punti. Di seguito uno schema:
CORRETTEZZA
- Si guadagnano 2 punti se si completa la gara senza arrecare danni ad altri Piloti
- Non si guadagna nessun punto se si completa la gara con qualche errore non grave
- Si perdono 2 punti per ogni scorrettezza nei confronti degli altri Piloti
COMPRENSIONE
- Si guadagnano 2 punti se si rispettano tutte le procedure e le Regole dell'Evento (*)
- Non si guadagna nessun punto se si commette falsa partenza
- Si perdono 2 punti se non si rispettano tutte le procedure e le Regole dell'Evento
CONTROLLO
- Si guadagna 1 punto per la Pole Position (se si guadagnano 2 punti sia in COMPRENSIONE che in CORRETTEZZA)
- Si guadagna 1 punto per il Giro Veloce (se si guadagnano 2 punti sia in COMPRENSIONE che in CORRETTEZZA)
- Si guadagna 1 punto per chi arriva a Podio (nelle prime 3 posizioni) (se si guadagnano 2 punti sia in COMPRENSIONE che in CORRETTEZZA)
- Si perde 1 punto per lo scarso controllo dell'auto (difficoltà a stare in pista)
- Si perde 1 punto se il tempo totale registrato è superiore al 107% del tempo registrato dal primo Pilota classificato
Per raggiungere 9 punti con una sola prova è necessario effettuare una gara perfetta. Ovviamente solo un pilota potrà passare la prova in una sola serata, in quanto i punti bonus sono contati.
La quantità di prove necessarie per entrare in possesso della Licenza (A)pex dipende solo da voi stessi, ci sarà chi ci riuscirà con una sola prova e chi ne avrà bisogno di due o più. Appena si raggiungono i 9 Punti necessari si entrerà automaticamente in possesso della Licenza di Pilota.
Va da se capire che i fattori principali di valutazione sono la CORRETTEZZA e la COMPRENSIONE, mentre il CONTROLLO riguarda punti bonus che vengono determinati dai primi due Piloti.STANZA DI GARA
Per partecipare al Rookie Test bisogna chiedere l'amicizia PSN all'utente citato di volta in volta nel Manifesto Rookie settimanale.
Tutte le richieste di amicizia dovranno pervenire entro la serata dell'evento con un congruo anticipo (entro 2 ore dall'evento) così da permettere ai Tutor Rookie di accettare le richieste.
La richiesta di amicizia dovrà pervenire esclusivamente a seguito dell'iscrizione al Rookie Test tramite il Calendario. Verranno ignorate le richieste di utenti sconosciuti o non ancora registrati all'Evento!IMPOSTAZIONI STANZA DI GARA
La gara sarà composta da una sessione di Qualifica seguita da 2 Manche di Gara. Gara 1 sarà con Griglia in base al risultato delle Qualifiche mentre Gara 2 sarà con Griglia Invertita in base al risultato di Gara 1.
CIRCUITO: è indicato sul Manifesto dell'Evento, in mancanza di esso viene scelto dal Tutor sul momento
AUTO: è indicato sul Manifesto dell'Evento, in mancanza di esso viene scelto dal Tutor sul momento
ELABORAZIONE: Proibita
GOMME: è indicato sul Manifesto dell'Evento, in mancanza di esso viene scelto dal Tutor sul momento
FERMATE AI BOX: nessun limite
SPINTA: No
SCIA: Debole
PENALITA': Nessuna
ADERENZA RIDOTTA SU BAGNATO/BORDO PISTA: Realistica
HANDICAP: No
CONSUMO GOMME: Veloce o Super Veloce
DANNI MECCANICI: Realistici
AIUTI AMMESSI: Nessuno
ABS: Consentito
GARA 1
GIRI: gara di circa 15-20 minuti
ORDINE DI PARTENZA: in base alla Qualifica
TIPO DI PARTENZA: Lanciata dietro la Safety Car. Al via i Piloti Rookie dovranno rimanere immobili e attendere che la Safety Car, partita dall'ultimo posto, raggiunga la prima posizione in testa al gruppo. Una volta che avrà superato tutte le auto e la linea del traguardo, i Piloti Rookie potranno cominciare a muoversi seguendo la Safety Car, il tutto in modo ordinato e a velocità moderata che si assesta sugli 80Km/h (notare che in base al circuito, la velocità potrà variare e verrà di volta in volta comunicata nel Manifesto di Gara). In prossimità dell'ultima curva del tracciato, la Safety Car si farà da parte per rientrare ai Box. A quel punto i Piloti Rookie dovranno procedere allineati e a velocità costante (sempre 80Km/h) e saranno liberi di dare gas e superare gli avversari solo dopo aver superato la linea del traguardo, il che è segnalato dall'indicatore dei Giri che passa da 1 a 2.
GARA 2
GIRI: gara di circa 15-20 minuti
ORDINE DI PARTENZA: Griglia invertita in base al risultato di Gara 1
TIPO DI PARTENZA: Da fermi con Falsa PartenzaSTRUTTURA DELLA SERATA DELL'EVENTO
- Ore 21:00 viene aperta la Stanza di Gioco.
- Entro le 21:10 bisogna essere tutti presenti in Stanza.
- Alle ore 21:15 tramite previa comunicazione in chat testuale della stanza, verrà avviato il Test Lag". Il Tutor Rookie avvierà una gara da 1 giro. Tutti dovranno trovarsi accedere alla pista prima dell'avvio della gara. Partita la gara il Tutor Rookie chiederà in TeamSpeak e in Chat "QUANTI PILOTI VEDETE IN PISTA?" e tutti quanti dovranno rispondere (il numero dei piloti in pista lo vedrete in alto a sinistra del vostro monitor e non nella lista piloti alla vostra destra). Si conclude il giro cercando di essere tutti vicini in modo da controllare se ci sono colpi di Lag. Nel caso se ne vedono, avvisare immediatamente tramite TeamSpeak o Chat.
- Concluso il Test Lag è vietato rientrare immediatamente in pista.
- Se il Test Lag evidenzia problematiche (accesso alla stanza fallito, cadute, riavvio router, ecc.), i tentativi per la loro risoluzione (seguendo le istruzioni del Tutor) non proseguiranno oltre le 22:00. Chi non ha risolto entro le 22:00 deve lasciare la stanza. Casi di incompatibilità tra due giocatori non saranno più ammessi. I piloti che presentano problemi lasceranno obbligatoriamente la stanza seguendo la priorità di iscrizione all'evento. Quindi precedenza ai Rookie e precedenza a chi si è iscritto prima all'evento. Preparatevi alla seria eventualità di dover rinunciare all'evento a causa di un test lag negativo.
- Se il Test Lag si conclude positivamente il Tutor Rookie resetterà la stanza, dopo di che, previa comunicazione da parte del Tutor Rookie sulla Chat (PIT LINE APERTA - XX min QUALIFICHE), avranno inizio le Qualifiche e quindi sarà concesso entrare in pista per poter effettuare i propri tempi.
- Da questo momento non è più possibile utilizzare la Chat della Stanza.
- Raggiunto il tempo limite il Tutor Rookie avvierà la Gara.
- Alla fine di Gara 1 seguirà una pausa di 5 minuti nella quale è severamente VIETATO abbandonare la Stanza di Gioco. Sarà concesso invece il rientro in pista per continuare a girare e a provare. Nel frattempo il Tutor Rookie cambierà le impostazioni di partenza per la Gara 2.
- Quando il Tutor scriverà in Chat AVVIO GARA 2, tutti i Piloti sono tenuti ad entrare in pista.
- Il Tutor Rookie avvierà immediatamente la Gara.FINE PROVA
Ad ogni fine Gara si consiglia vivamente di salvarsi il Replay, in quanto sarà molto utile per poter andare a riguardarsi la gara e cercare sia di studiare gli avversari e sia per capire dove si sbaglia.
Inoltre è consigliabile sempre scrivere nel dopo gara le proprie impressioni e i propri punti di vista, in modo che ci si può confrontare anche con gli altri piloti e si può discutere sulle manovre commesse in pista. Ciò è molto utile in quanto se si leggono 8 critiche su 10 nei propri confronti non dobbiamo vederla in negativo, ma vuol dire che ci fanno notare dove sbagliamo ed è solo una spinta per migliorarci. Alla fine ne gioviamo sia noi che gli altri piloti per il maggior divertimento in pista.INFORMAZIONI VARIE
Le iscrizioni dovranno essere effettuate tramite il Calendario lasciando obbligatoriamente nel campo Commenti il proprio PSN-ID. Le iscrizioni pervenute con altri metodi (mail, PM, Skype, MSN, chat, TS, post e topic) non saranno prese in considerazione, questo per garantire ad ogni utente che voglia iscriversi, una visibilità totale e trasparente.
Come in tutti gli altri eventi organizzati dallo Staff, la Stanza prevederà la sola chat testuale e non quella vocale, al fine di preservare la stabilità delle connessioni, pertanto è VIVAMENTE CONSIGLIATO utilizzare il software TeamSpeak3 installabile su PC e Smartphone.
I Piloti in possesso della licenza (A)pex possono prendere parte ai Rookie Test a patto di non creare assolutamente situazioni di pericolo. I piloti patentati colpevoli degli episodi più gravi possono ricevere in coda ai risultati dei Richiami o delle Ammonizioni. I Richiami non prevedono sanzioni. Al terzo ammonimento, invece, scatta il ban temporaneo dagli eventi rookie.
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 21 a 30 di 30
Discussione: REGOLAMENTO DEL ROOKIE TEST PER GRAN TURISMO
-
03-02-14, 22:36 #1
REGOLAMENTO DEL ROOKIE TEST PER GRAN TURISMO
Ultima modifica di ondaquadra; 13-02-17 alle 22:58 Motivo: richiami e ban per patentati ai rookie
-
08-01-15, 13:37 #21
-
20-01-15, 18:02 #22italoGuest
di solito nelle gare 1 dei rookie test, quando la saftycar rientra a i box, tutti devono procedere a velocità stabilita nell'evento. Il primo può dare gas appena supera la linea del traguardo, il secondo e tutti gli altri per dare gas devono aspettare anche loro la linea del traguardo, o appena il primo supera la linea del traguardo si puo accellerare?( come nella realtà)
-
20-01-15, 18:11 #23DedeunoGuest
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 0 Likes, 0 Dislikes
N/D ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
26-01-15, 21:15 #24
ciao ragazzi,scusate ma sono nuovo sia su ps3 che su gt.volevo avere delle informazioni sul rookie test:devo cercare una stanza in particolare il martedi sera per effetuare i test?e la sera normale come faccio a trovarvi online?e poi ragazzi l'ultima cosa,mi mandate qualche richiesta di amicizia cosi da farmi capire un po come funziona?
grazie e scusate per la rottura
-
26-01-15, 22:19 #25
Ciao @fabrizio, benvenuto sul forum di GtItalia.it. Come prima cosa ti consiglio di dare un'occhiata alla sezione dei regolamenti del forum, e smarcare le procedure per il certificato di idoneità della connessione.
Il rookie test si tiene ogni martedì sera (a meno di casi eccezionali quali ad esempio un numero insufficiente di partecipanti). Il manifesto di gara viene pubblicato nell'apposita sezione del forum, e l'evento viene aggiunto al calendario per permettere l'iscrizione si partecipanti. È sul manifesto di gara che di volta in volta potrai trovare informazioni sul circuito, sull'auto e sulla configurazione della stanza e degli aiuti (si corre con tutti gli aiuti OFF, eccezion fatta per l'ABS). Sempre nel manifesto viene indicato l'host della stanza, a cui va richiesta l'amicizia.
Infine, è fondamentale avere TeamSpeak, che si rivela essere un valido strumento per agevolare le fasi di set-up di gara oltre che fondamentale nel caso si debba dare comunicazione veloce ai partecipanti!
Adesso ti lascio alle letture che ti ho indicato, e se avessi bisogno di un aiuto o in caso di dubbi non esitare a chiedere
Ti aspettiamo al prossimo rookie test"La vita è correre. Il resto è soltanto attesa." (Steve McQueen)
-
21-01-16, 17:30 #26
- PSN-ID
- GT-ALPHA-18
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 39
Ciao a tutti raga ,una domanda:ma nei rookie test quando viene assegnata la vettura da usare ,il cambio olio si deve fare o no? perche se non sbaglio aumentano i pp del motore.
-
21-01-16, 18:46 #27
-
21-01-16, 20:48 #28
- PSN-ID
- GT-ALPHA-18
- Data Registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 39
Grazie KARMA,messaggio ricevuto
-
08-03-16, 01:30 #29
Ciao ragazzi, mi era stato detto che questo martedì avrei dovuto partecipare al rookie test ma ho guardato fino ad ora il calendario e nessun evento è in programma... chi mi da notizie?
-
08-03-16, 09:18 #30
Come non detto...ho appena trovato la discussione relativa all'evento, quindi continuo li...anche se effettivamente in calendario non c'e' ancora nulla
Tag per Questa Discussione
