Terminato un Evento Online, i Piloti vittime di incidenti ed episodi che li vedono coinvolti, hanno la facoltà di esporre alla Direzione di Gara uno o più reclami secondo le modalità descritte.
- Il Reclamo deve essere presentato entro 48 ore dalla fine dell'evento.
- Il Reclamo deve essere inviato solo da chi è coinvolto
- I Reclami devono essere formattati correttamente e contenere tutte le informazioni richieste, nessuna esclusa, utilizzando l'apposito Form creato da GTITalia.it ed includendo un video esaustivo dell'accaduto sfruttando i mezzi di condivisione più diffusi (es. youtube) dove si veda più chiaramente possibile l'azione in oggetto, i danni eventualmente riportati ed eventuali manovre successive al contatto (es. restituzione posizione dopo aver tamponato)
- I Reclami contenenti offese, insulti o simili non verranno presi in considerazione, così come quelli che non rispettano tutte le regole appena descritte.
Autodenuncia
Il gesto di auto denunciarsi è molto apprezzato. Le modalità per farlo sono le medesime di un normale Reclamo. L’unica differenza da quest’ultimo sta in uno sconto di penalità eventualmente concesso dalla DG vista la consapevolezza del pilota riguardo i dubbi sulla propria manovra.
Difesa
Nel caso in cui dalla DG pervenga una palese interpretazione errata dell'episodio il pilota può rivolgersi direttamente alla DG con un PM al gruppo Direzione Gara entro 24h dalla pubblicazione dei Risultati Ufficiali. E' assolutamente necessario fornire il materiale alla DG per sostenere la vostra tesi. Niente polemiche, niente offese, niente insulti, solo ed esclusivamente spiegazioni tecniche.
Si coglie l'occasione per ribadire che segnalare non vuol dire offendere ne tanto meno fare uno sgarbo a nessuno. Le segnalazioni sono IMPORTANTI e DOVEROSE per permettere al forum di sopravvivere e continuare ad offrire a lungo il divertimento garantito in tutti gli anni passati.
grazie
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 11 a 11 di 11
Discussione: I RECLAMI
-
03-02-14, 23:26 #1
I RECLAMI
Ultima modifica di sasi897; 05-12-21 alle 15:28
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
-
16-07-21, 20:28 #11
Buon pomeriggio,
a seguito degli ultimi risvolti, molti di voi hanno appreso un cambio della Direzione Gara.
Questo post non ha nulla a che vedere con quanto già di discusso in precedenza, tuttavia viene pubblicato per informare ed ufficializzare questa Direzione Gara a tutti gli utenti della community.
Si comunica inoltre che il regolamento adottato finora, espressione di correttezza che ha sempre contraddistinto GtItalia, rimarrà attivo a tutti gli effetti. Tuttavia questa DG, essendo organo esterno, impronterà delle sanzioni dirette al pilota ed in via quasi esclusiva sulla gara/campionato di riferimento, così come avviene nella realtà, successivamente simulata.
Dette sanzioni potranno essere espresse come di seguito indicato:
- secondi da sommare al tempo di gara finale oggetto di contestazione;
- secondi da sommare al tempo di gara della successiva tappa;
- secondi da sommare al tempo di gara oggetto di contestazione e al tempo di gara della tappa successiva;
- perdita di posizioni nella gara interessata e/o nella qualifica della gara successiva;
- perdita di punti patente nel caso di scorrettezze gravi e/o recidività;
- squalifica da gara e/o campionato in caso di comportamenti palesemente antisportivi e/o sleali.
Nel breve periodo o prima dell’inizio di una nuova stagione di eventi con la fine dell’estate, tutti gli utenti verranno messi al corrente da questa DG di un “Codice di Condotta” semplice e chiaro che verrà utilizzato come metro di giudizio dai Giudici di Gara ed anche da tutti i piloti che faranno parte di un dato evento.
Fino ad allora le modalità di reclamo saranno accettate e ritenute valide solo se comunicate DAI PILOTI INTERRESSATI (DANNEGGIATO/DANNEGGIANTE) attraverso la compilazione del format dedicato che dovrà essere rispettato in ogni suo campo. Sarà cura di questa DG informare i piloti interessati degli esiti del reclamo, in primo luogo privatamente, successivamente gli stessi saranno pubblicati nelle sezioni specifiche degli eventi su GTItalia.it insieme all’ufficializzazione dei risultati.
Alla base di qualsiasi regolamento e/o codice di condotta, anche se trattasi di simulazione, il buon senso non deve mai mancare al fine di evitare qualsiasi tipo di incidente/danno a tutti i piloti in pista causato da manovre pericolose e sconsiderate. Inoltre il rispetto va mostrato sia in pista, sia fuori, di modo che si possano evitare inutili offese e chiacchiere da bar.
Inutile ribadire che tali comportamenti non servono in alcun modo a cambiare i verdetti e che possono essere sanzionati da un organo diverso da questa DG, che nulla a che fare con ciò che accade al di fuori dalla pista, come previsto dal regolamento interno GTItalia.
Per concludere, si informano inoltre tutti gli utenti che ogni verdetto dei Giudici di Gara è insindacabile, tuttavia non si esclude la possibilità in futuro di creare un sistema che vada ad implementare eventuali ricorsi così da potersi interfacciare evitando le classiche polemiche post gara. A tal proposito, prima di inviare un reclamo si consiglia di aspettare che il nervosismo e la delusione post gara scendano di livello così da avere più lucidità e consapevolezza di quanto accaduto in pista.
Cordiali Saluti, la Direzione Gara.
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
Fabio_Luiss_10 ha/hanno cliccato "Grazie!"
Fabio_Luiss_10 ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
Tag per Questa Discussione
