REGOLAMENTO GENERALE
Ogni evento pubblicato da GTITALIA.IT prevede un Regolamento di Gara specifico. In linea di massima le norme sono le stesse per ogni Evento, ma ciò non toglie che ogni partecipante è tenuto a prendere visione del Regolamento di Gara, sia generale che specifico.
Esiste una regola principale che ogni Pilota non deve mai scordare
Un pilota corre sempre ed esclusivamente contro l’avversario più vicino
Questa corta e apparentemente ovvia frase, chiude al suo interno una completa filosofia su come affrontare le Gare. Ogni Pilota deve aver sempre rispetto degli avversari evitando manovre azzardate che possano compromettere il risultato ed il divertimento vostro e degli altri, in qualunque sessione (non solo in Gara).
Correttezza, Fairplay e Buonsenso
La correttezza dei Piloti è quanto di più importante si richiede all’interno degli eventi online organizzati da GTItalia.it e non solo in pista. Essere puntuali, avvertire lo Staff in caso di assenza, presentarsi preparati ed informati all’evento conoscendo le regole e gli eventuali annunci, fa tutto parte dell’essere un bravo Pilota.
Nome Utente e PSN-ID
Nel proprio profilo utente del Forum è obbligatorio indicare il proprio PSN-ID se si vuole partecipare agli Eventi Online Ufficiali, soprattutto se il nome usato sul Forum è diverso da quello usato sul PSN.
Comportamenti da evitare in pista e fuori
- Vietato offendere e bestemmiare.
- Vietato sfruttare cheats, bugs o altri metodi non consentiti.
- Vietato usare la Chat in Gara o in Qualifica.
- Vietato fare uso del clacson in modo ripetitivo.
Discussioni e Comunicazioni Ufficiali
Il Topic Ufficiale contenente le informazioni dell’Evento Online viene chiamato Manifesto di Gara e viene sempre pubblicato nella sezione APPUNTAMENTI UFFICIALI del Forum.
Nelle Discussioni/Comunicazioni Ufficiali i Piloti devono sempre fare riferimento al primo post della discussione che lo Staff provvederà a mantenere aggiornato dandone tempestiva comunicazione.
Termini e Procedure Pre-Gara
Certificato di Idoneità Online
Prima di prendere parte a qualsiasi Evento Online di GTItalia.it, è necessario garantire l’idoneità della propria connessione internet, infatti è risaputo che nelle partite online di Gran Turismo 6 si verificano spesso problemi di rete come lag e disconnessioni, in gran parte evitabili configurando correttamente il proprio modem/router.
Purtroppo ciò non garantisce la totale immunità dai problemi di rete, ma è provato e testato che ne evita molti.
Licenze e Carriera (Spec 2.0)
Con l'aggiornamento del forum Spec 2.0 i piloti otterranno un unica licenza come "PILOTA" abilitato alle gare online superando il test Rookie.
Con questa licenza i piloti potranno iscriversi o prenotarsi per qualsiasi gara proposta e le eventuali sanzioni non incideranno più sulla licenza ma agiranno esclusivamente sui risultati di gara e/o la possibilità di partecipare a nuovi eventi.
Maggiori informazioni più in basso nel box relativo.
Rookie Test (Spec 2.0)
Tutti i nuovi iscritti a GTItalia.it che vogliono prendere parte alle competizioni online, devono superare il Rookie Test accumulando punti che vengono attribuiti per fattori come la Comprensione dei Regolamenti, la Correttezza in Pista e le abilità al volante.
Il Rookie Test viene svolto tutti i Martedì (salvo modifiche) con la supervisione degli utenti dello Staff che prendono il nome di Tutor Rookie e che gestiscono la serata e la stanza di gioco. I piloti che nel corso dei vari Rookie Test riescono ad accumulare 9 Punti, superano la prova guadagnando la licenza (A)pex.
I Piloti in possesso della licenza (A)pex possono prendere parte ai Rookie Test a patto di non creare assolutamente situazioni di pericolo. Non devono, in sostanza, creare problemi pena il ritiro immediato della Licenza e conseguentemente Ban Temporaneo dalle corse.
Lag Test
Il Lag Test consiste in un singolo giro di pista da effettuare tutti insieme e prima della gara allo scopo di verificare che tutti i partecipanti siano visibili tra di loro e che nessuno sia affetto da problemi di lag o disconnessioni.
Tutti i piloti sono tenuti a scrivere nella chat di gioco quanti piloti totali vedono nell’indicatore della posizone in alto a sinistra (nell’immagine che segue, è il numero sotto la freccia rossa).Responsabili di Stanza (RdS)
Il Responsabile di Stanza, abbreviato RdS, è l’incaricato di gestire la stanza di gioco. Il suo nome viene comunicato insieme ai dettagli dell’evento (in genere coincide con l’Host della Stanza) ed è a lui che bisogna chiedere l’amicizia sul PSN.
I RdS sono da ritenersi le uniche figure alle quali fare riferimento per domande o problemi. Le decisioni finali spettano a loro, ma non è garantito che queste vengano comunicate sulla chat di GT6, mentre lo è su TeamSpeak3.
TeamSpeak3 (TS3)
TeamSpeak3 è una chat vocale per computer e dispositivi mobili che viene usata regolarmente negli eventi online al posto della chat vocale di GT6 in quanto quest’ultima occupa molta banda e ci costringe ad abbassare il livello di qualità della Stanza di Gioco. Il link per il download, la guida alla prima configurazione, i dati di connessione e altre info sono reperibili nella discussione ufficiale.
Iscrizione e partecipazione agli eventi online
Come mi iscrivo alle gare?
Ogni nuovo Evento Online viene inserito nel Calendario del Sito. Cliccando sul nome di un evento è possibile visualizzare i dettagli della gara ed indicare quindi la propria partecipazione (Si o Forse).
È obbligatorio indicare nella casella “Commenti” il proprio PSN-ID.
nota: i Piloti che non sono in possesso dei requisiti adatti alla partecipazione dell’Evento Online saranno automaticamente respinti dal sistema.
Come si svolge la serata?
All’orario indicato nei dettagli dell’evento, il RdS incaricato apre la Stanza di Gioco (solitamente alle 21:00). Da quel momento i piloti iscritti possono entrare nella stanza e girare liberamente sul circuito.
Scaduto il tempo a disposizione per presentarsi, il RdS configura la stanza per effettuare il Lag Test e successivamente per la gara vera e propria.
A questo punto il RdS da il via alle Qualifiche al termine delle quali partirà automaticamente la Gara (salvo diverse modalità).
Conclusa la Gara, tutti i Piloti devono salvare il Replay mentre il RdS scatta una fotografia ai Risultati Finali.
È altamente consigliato (quasi obbligatorio) l’uso di TeamSpeak3 per coordinarsi.
Problemi comuni e soluzioni
I piloti che hanno difficoltà ad entrare nelle Stanze di Gioco, avranno a disposizione tutto il tempo delle Prove Libere per riavviare la PS3 e il Modem e tentare nuovamente l’accesso. Al termine delle Prove Libere, i Piloti che hanno ancora problemi devono ritenersi Assenti e abbandonare i tentativi di accedere alla Stanza di Gioco, al contrario, saranno sanzionati a causa del disturbo recato agli altri Piloti.
Varie ed eventuali
L’orario degli eventi può variare ed è sempre indicato nei dettagli dell’evento e sul Calendario del sito. Normalmente la maggior parte degli Eventi Online vengono organizzati per le ore 21:00 (con partenza effettiva alle 21:30).
In caso di impossibilità nel partecipare ad un Evento Online è opportuno cancellare la propria iscrizione nel Calendario. I Piloti assenti senza giustificazione sono soggetti a Penalità.
Nel corso dell’anno, più specificatamente durante i cambi di stagione, saranno aperti diversi sondaggi per valutare quali siano i giorni di gara preferiti dalla Community.
Nel Dettaglio
Prove Libere
Le Prove Libere sono a "Pista Aperta" ed hanno una durata indefinita, ossia da quando la stanza viene aperta, fino a quando i RdS ritengono che sia giunto il momento di iniziare il Test Lag e le Qualifiche (indicativamente 30 minuti dopo l’apertura della Stanza di Gioco).
Durante le Prove Libere è consentito uscire ed entrare dalla Pista in qualsiasi momento.
Qualifiche
Le qualifiche sono a "Pista Chiusa" e si svolgono utilizzando la modalità offerta da GT6.
Il tempo a disposizione per effettuare la propria qualificazione è sempre indicato nel Topic Ufficiale dell’evento.
Per rientrare ai Box è obbligatorio percorrere il circuito, mentre è penalizzato l’uso dei tasti START > ESCI.
Partenza
Le partenze verranno effettuate utilizzando le modalità offerte da GT6 e cioè:
- Da fermi con falsa partenza: al termine delle Qualifiche, la gara si avvierà automaticamente ed ogni Pilota si troverà nella posizione conquistata in Qualifica. È necessario tenere il freno (anche il freno a mano) premuto fino al semaforo verde per non incorrere in penalità.
- Lanciata: terminate le Qualifiche, la gara si avvierà automaticamente ed ogni Pilota si troverà in marcia con andatura costante fino alla linea del traguardo.
Gara
Le modalità di gara più classiche sono due. Ciò nonostante, nel corso dell’anno verranno proposte formule particolari. In quel caso i Regolamenti specifici verranno indicati direttamente nel Manifesto di Gara.
A titolo esplicativo citiamo le due modalità principali:
- Gara singola: la classica Gara composta da un numero di giri prestabilito.
- Gara su due Manches: un tipo di Gara che prevede due manches consecutive, la prima con posizioni di partenza conquistate in Qualifica e la seconda con posizioni di partenza basate sui risultati della Manche precedente (con griglia invertita o meno).
Regolamentazione delle Gare
Penalità, Richiami e Squalifiche (Spec 2.0)
Il controllo sulla condotta di Gara dei Piloti viene effettuato dalla Direzione di Gara, abbreviato DG.
Prendendo atto che ogni episodio di Gara è da ritenere unico, la DG potrà valutare due o più episodi in maniera differente, anche se si assomigliano per dinamica e conseguenze.
I parametri che seguono sono da intendersi a scopo puramente indicativo.
RICHIAMO UFFICIALE - Manovra non regolamentare [Avvertimento]
DRIVE THROUGH - Incidente o infrazione generica [20 secondi]
STOP & GO - Incidente o infrazione grave [30 secondi]
RETROCESSIONE - Episodi leggeri ma non influenti sull’esito finale [Retrocessione di N posizioni]
SQUALIFICA - Partecipazioni non regolari o manovre particolarmente gravi [Classificato in ultima posizione]
BAN temporaneo o provvisorio dalle attività - gesti antisportivi palesi [buttare volutamente fuori pista un piloti
PROVVEDIMENTI specifici -in particolari attività potranno essere presi particolari provvedimenti quali sottrazione di punti campionato o partenza in ultima posizione nella gara successiva
- Ogni 2 richiami ufficiali nell'ambito della stessa gara viene comminato 1 DT (da scontare nella gara stessa).
- In caso di più di 2 richiami ufficiali e/o infrazioni commesse nell'ambito della stessa gara, verranno presi ulteriori provvedimenti dalla DG.
- I singoli richiami ufficiali vengono memorizzati nella "scheda" del Pilota e al raggiungimento di quota 3, determinano un provvedimento specifico.
- La DG visionerà totalmente la gara di un pilota a caso.
- Le sanzioni verranno raddoppiate se commesse nelle prime fasi di gara (generalmente i primi 2 giri di Gara).
- In caso di Auto-Reclamo sarà eventualmente valutato uno sconto di pena.
Punteggi e Classifiche
Replay
I Piloti sono tenuti a salvare il Replay della Gara alla quale hanno partecipato, principalmente per analizzare eventuali episodi che li vedono coinvolti. In caso di Reclami infatti, dovrebbero essere proprio i Piloti ad interessarsi nel fornire i Video in modo tale da velocizzare di molto il lavoro della DG ed anche per garantire che non ci sia incongruenza tra i vari Replay (ad oggi, molto spesso i Replay risultano essere leggermente diversi l’uno dall’altro, questo in base al Pilota che lo salva).
Nel caso che il video o il Replay non fossero disponibili direttamente, la DG utilizzerà i propri o quelli di altri Piloti che hanno preso parte alla Gara.
Punteggi
I punteggi attribuiti agli Eventi di Gara, se facenti parte di Campionati o di Gare svolte su più manches, saranno comunicati di volta in volta nel Manifesto di Gara.
Apex League (Spec 2.0)
La Apex League è l'evento settimanale proposto dallo staff, dedicato principalmente ai piloti che non possono impegnarsi garantendo la presenza in campionati a piu tappe, sempre vario come combo proposte e caratterizzato da un ranking specifico costituito da una classifica "continua" che seguirà i progressi dei piloti bilanciandone i risultati ottenuti con il numero di partecipazioni.
Campionati
I campionati rappresentano la massima aspirazione per un pilota che corre su GTItalia.it.
Essi rappresentano la massima simulazione ed in base alla categoria di auto presentano una difficoltà specifica.
Possono essere individuali od a squadre e portandoli a termine con successo si otterranno award e banner specifici sia per i partecipanti che per i vincitori cosi da dimostrare a tutti il proprio valore ed entrando nell'albo d'oro di GTItalia.
Storia delle modifiche al Regolamento:
29/08/2014: Modificato in parte i punti segnati dalla dicitura (Spec 2.0)
02/04/2014: Modificato in parte il punto "Penalità, Richiami e Squalifiche".
11/03/2014: Modificate le modalità di svolgimento e valutazione dei Rookie Test.
13/02/2014: Regolarizzata la partecipazione ai Rookie Test dei Piloti muniti di Licenza C o superiore.
05/02/2014: Regolarizzate le Assenze Ingiustificate agli Eventi Online Ufficiali.
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: REGOLAMENTO GENERALE DEGLI EVENTI ONLINE GT6
-
03-02-14, 23:35 #1
REGOLAMENTO GENERALE DEGLI EVENTI ONLINE GT6
Ultima modifica di Jonnino90AL; 29-01-17 alle 08:40
-
Grazie! / Mi Piace! - 7 Thanks, 13 Likes, 0 Dislikes
Dr. HaZaRd, Ceccus, rennygta, KlaKing, N3m3s1s1983, biru1991, PandaKiller, peppejuve, RacerDave, N/D, a-prost-1, JoeChip, Badger ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
-
24-03-15, 20:41 #2
ho installato su PC TeamSpeck in Italiano adesso credo mi manchi solo la password
-
24-03-15, 20:44 #3
-
24-03-15, 21:27 #4
-
24-06-15, 14:56 #5
- PSN-ID
- a-prost-1
- Data Registrazione
- Jun 2015
- Messaggi
- 14
Complimenti per il regolamento molto preciso e serio, spero di potermi confrontare in pista con tutti voi al più presto grazie.
-
09-01-16, 17:56 #6
- PSN-ID
- ScalaDiAssi
- Data Registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 7
Ok Ragazzi , una cortesia potreste invitarmi nel club di gt6? mio ID è ScalaDiAssi
-
09-01-16, 20:37 #7
Leggi --> QUI
C'è tutta una procedura prima di poter chiedere accesso al Club online, in primis il conseguimento della Licenza necessaria (i 4FUN che non richiedono la licenza, salvo imprevisti, si fanno nelle stanze lobby pubblica, per quelle basta l'amicizia psn con l'host di stanza)
Tag per Questa Discussione
