@ondaquadra, probabile che Sawyer ha un po da fare perchè vedo che non è molto presente. La settimana che viene bisogna iniziare i Rookie.. Di che aiuto hai bisogno? Le modalità dell'evento credo vadano bene anche per GT6, per me possiamo anche evitare la safety se pensate sia un problema e fare direttamente 2 gare come sempre. Poi piano piano si ridefinisce anche il Rookie Test, ma ora dobbiamo iniziare per forza!! Domani è l'ultimo giorno utile per pubblicare la Carriera e il regolamento del Rookie Test, chiedo agli interessati di confermarmi se posso adottare in toto il modello di GT5Italia o se c'è qualcosa da ritoccare al volo.
Grazie![]()
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 11 a 20 di 63
Discussione: [14/01/14] Rookie Test: Giornata 1
-
09-01-14, 22:29 #1
[14/01/14] Rookie Test: Giornata 1
-
10-01-14, 02:14 #11
Che dicono gli altri? Secondo me come start può andare bene. Idoneo o non idoneo.
Per le prestazioni facciamo sosta ai box obbligatoria al primo giro?
Quanti punti patente alla promozioni? Come gestiamo chi perde la patente?
-
10-01-14, 02:49 #12
ho modificato il msg di prima.
Punti patente se massimo se ne levano 3, direi 6. cioè la possibilità di fare un errore e restare in categoria C. Tanto dopo 5 gare in C si passa in B.
Chi perde la patente rifà il rookie intero coi punti e tutto (?)
Sosta obbligatoria al primo giro, oddio, cozza un po' col "la gara non si vince alla prima staccata" perchè il primo giro diventa una chance di qualifica in più. Pronti via il primo che si infila in pit lane partirà primo. Lo trovo contro filosofia. Poi regà, Brù
Temo che o ce ne freghiamo o facciamo 2 giri in regime di safety, il primo verso i box, il secondo dai box alla partenza.
Io non ho mai fatto pubblicazioni, non so farle.
(OT. Ma nelle gare più lunghe, l'introduzione della safety durante la gara è stata mai usata?
Esempio pratico:
Auto A stacca lungo e rompe palesemente Auto B che finisce fuori pista.
Auto A chiama "Safety Car" via ts o "SC" via chat. Chi è primo in quel momento superato il traguardo deve rallentare fino ad arrivare a 90 alla prima staccata e percorrere 2 giri in regime di safety car.
Vantaggi palesi: Chi è stato rotto più recuperare. Chi ha subito non può chiamare la safety car,quindi si esorta al flair play chi ha rotto un altro. Tattiche box realistiche e risultati finali mai scontati perchè si ammazzano i distacchi.
Svantaggi: mentre lo scrivo mi rendo conto che è impossibile farlo.
fine OT)Ultima modifica di ondaquadra; 10-01-14 alle 03:21
-
10-01-14, 07:03 #13
Grandi raga! Per il manifesto e altre comunicazioni ci penso io stasera dopo cena, ho solo bisogno che entro tale orario abbiamo deciso come fare i primi Rookie.
Snelliamo snelliamo, l'importante è dare un segnale che "siamo partiti"! Poi però dobbiamo metterci a tavolino e ridefinire tutti i punti ed entro 1/2 settimanelle circa riproporre il nuovo e definitivo rookie di gtitalia.it.
Per la safety fate voi raga.. Non usarla certo, vi sgrava da un bel po di lavoro durante la gara, ma usarla invece è anche vero che come dice onda farebbe solo che scuola. Ma ricordiamoci che ancora non abbiamo deciso quasi nulla riguardo agli eventi ufficiali, di conseguenza potrebbe pure essere che decidiamo di abolirla del tutto e quindi usarla solo nel rookie non avrebbe senso.. Insomma fate voi le valutazioni, chi meglio di voi lo sa.
Quello che voglio capiate bene è che nessuno ci costringe a pubblicare da subito regolamenti e procedure "definitive", mentre che sia ora di iniziare a fare qualche evento quello si. Quindi per ora proponiamo dei rookie leggeri da gestire e smaltire (adattandoci purtroppo pure a quello che è l'online di GT6 ora come ora) e contemporaneamente discutiamo su come articolare i prossimi. Quando abbiamo deciso per bene, si ripubblica il regolamento rookie definitivo e da li si inizia a fare sul serio.
Grande onda
- Inviato dal mio Nexus 7 + Tapatalk -
-
10-01-14, 08:23 #14
La KTM come rookie mi sembra eccessivo, non è facile come "auto"
Michael Schumacher forever number One #ForzaMichael
...if you really want to find your limit you must first overcome it...
-
10-01-14, 09:02 #15
Il rookie non deve essere facile imho. Se faccio fare un rookie facile a mrarchi, brigo, ecc si rompono le palle.
Mettiamoli un po' in difficoltà sti rookie, non credo che uno molli solo perchè non lo passa..
La ktm è a metà nella scala di difficoltà. Dobbiamo verificare se anche le consigliate hanno il bug.
Boh la safety è una figata, facciamo un rookie cosi, senza safety e poi ci sarà tempo di masturbarsi mentalmente con tutte ste cose, magari quando il resto della piattaforma funziona.
L'intenzione era doppio giro lanciato per evitare il bug prestazioni, ma poi con la partenza da fermi non si riesce a fare. Quindi amen.
-
10-01-14, 09:09 #16
Però nn puoi settare un rookie su brigo o marchi....e ovvio che gente così si rompe le palle...e infatti x loro deve essere una rottura di palle vista la bravura....un po' come le patenti in gt6...alla fine il rookie è stato creato x le persone nuove e abituate agli aiuti....e poi...nn è la difficoltà di combo che ti annoia ma la troppa diversità di bravura dei partecipanti....quindi credo che un rookie con la 500 con in stanza te brigo skull Lupen Pasqualino,anche se facile, sia una gara tutt'altro che noiosa...
Ultima modifica di blackfenix88; 10-01-14 alle 09:12
-
10-01-14, 09:28 #17
Black, guarda i certificati al momento. In quanti di quelli sono abituati a correre con gli aiuti?
Non è la prima volta che fanno un rookie, forse c'è bacterial in difficoltà ma tutti gli altri?
Il rookie deve poter servire a valutare la:
- Comprensione delle procedure
- Comprensione dei regolamenti per l'utilizzo del tracciato (tagli ecc)
- Visione di gioco dei piloti esaminati (contatti, sorpassi)
Se metto una vettura semplice con gomme facili, in due garette, non si riesce a valutare molte cose. La Ktm non è una vettura impossibile, basta stare un attimo attenti in frenata.
Poi non mi voglio sostituire ai tutor rookie, la bravura dei tutor sta nel capire in base agli iscritti quale sia la combo migliore per poter valutare decentemente ed in maniera efficiente gli iscritti. Quindi parlare in assoluto non penso sia corretto.
Confondiamo sempre correttezza con bravura. Il fatto che sei corretto non implica che sei veloce ed è vero anche il contrario.
Non metto una ktm perchè gli altri si rompono, ma lo faccio principalmente per poterli valutare per bene.
Si può pensare di dividere per ratio (quella vecchia) i rookie, almeno nel momento iniziale. Ma non posso valutare brigo (che so che è molto veloce, ma anche biricchino) con una 500 con le sport medie. Posso anche farglielo non fare IMHO.
-
10-01-14, 09:38 #18
per valutare,bisogna lottare.
auto consigliate per tutti,stessa auto modificata per i tutor.
così possono fare il bello e cattivo tempo vs tutti.
questa è la mia concezione di rookie test.Meno ingegneri,Più filosofi
https://www.youtube.com/watch?v=uQTg-AHlvhI
-
10-01-14, 09:41 #19
Penso che Brubb abbia ragione, non è una macchina impossibile specialmente con le sport morbide, io mi diverto a guidarla con le sport dure, quindi penso si possa fare..
Inviato dal mio LG-E975 utilizzando Tapatalk
-
10-01-14, 09:41 #20
Interessante.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
![[14/01/14] Rookie Test: Giornata 1](https://www.gtitalia.it/../images/social/rss.gif)