Lista Tag Utente

Grazie Grazie:  1
Mi piace Mi piace:  5
Non mi piace Non mi piace:  0
Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16
  1. #1
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records

    INCOMING - II° Endurance Contest Estivo

    Incoming

    Work in Progress
    E' in arrivo la seconda edizione del Torneo Endurance Estivo.
    Le iscrizioni ufficiali NON sono ancora aperte.
    Le date e gli orari sono provvisori e potrebbero subire variazioni (anche da una giornata all'altra) sulla base delle dichiarazioni dei pareri e dei consigli che siete liberi di postare in questo tread.
    Le iscrizioni verranno ufficialmente aperte tra qualche settimana,una volta definito e pubblicato il calendario definitivo e dettagliato.
    Il torneo sarà aperto a drivers di diversi forums e senza obbligo di licenza (ma di rispetto del regolamento postato nel manifesto del torneo,pena estromissione). Attualmente già diversi drivers dei forum GTD e GTExD hanno già manifestato grande interesse.
    Potrebbe sorgere la allettante possibilità di aggiungervi una sfida a squadre.

    Work in Progress

    ENDURANCE CONTEST ESTIVO '14

    REGOLAMENTO TORNEO

    COORDINATE EVENTI
    Inizio Campionato 30 Maggio termine 11 Settembre 2014.
    Il Calendario prevede 16 giornate di gara.
    Per consentire ai concorrenti di saltare qualche gara senza venire eccessivamente penalizzati,solo i 12 migliori risultati faranno punteggio utile per la classifica.
    La maggior parte delle gare si svolgeranno di giovedì o venerdì sera.
    **il calendario è provvisorio e potrebbe venire emendato per consentire una ottimizzazione delle presenze,e sarà pubblicato in forma definitiva all'apertura delle iscrizioni**

    Ore 21:00 apertura stanza ufficiosa per cazzeggio pre-gara e test connettivi
    Ore 21:20 apertura stanza ufficiale per prove libere di setup
    Ore 21:40 inizio qualifiche,durata 10-20 min (in base alla lunghezza dei circuiti) gli assenti perderanno la gara.
    Ore 21:50-22:00 inizio gara.
    **come sopra,gli orari sono provvisori e potrebbero subire variazioni,anche da una gara all'altra,per consentire il maggiore afflusso dei concorrenti interessati.**
    Si tratta di gare Endurance vere e toste,Gran Premi della durata dai 100 ai 120 minuti circa.
    In caso il meteo avverso prolungasse la gara,essa terminerà allo scadere del termine massimo di due ore


    VETTURE AMMESSE
    Ogni giornata si svolgerà su circuiti e con categorie auto differenti:
    Avremo modo di confrontarci sia con libertà di elaborazione,sia con elaborazione vietata,sia in monomarca sia con libera scelta su una categoria;
    ecco un elenco delle categorie previste:
    GT3
    GT300
    GT500
    LMP (Prototipi Le mans)
    Base Model's
    Muscle Cars
    Touring Cars
    Coupè
    Formula GT
    Supercars
    Auto d'epoca
    Sfide inter-marche
    Monomarca
    Altro....


    NOVITA'
    L'edizione scorsa presentava una sola novità che rendeva le gare più strategiche e incerte fino alla fine.
    Naturalmente viene mantenuta:
    Disponibilità limitata di treni di gomme :
    In ogni evento (qualifiche più gara) saranno disponibili solo un numero limitato di treni di gomme per ogni mescola,in modo da incentivare una realistica strategia di gara e di pit stop.
    Tutti i treni utilizzati in qualifica (ad ogni pit) saranno consumati e indisponibili per la gara.
    Ebbene in questa edizione ci sono altre importanti novità:

    La prima novità:
    Partenza da fermo dopo giro di warm up;

    per evitare i noti problemi di formazione griglia che già affliggevano GT5....e per aggiungere qualcosa di sfizioso alle gare,la gara comincerà al secondo giro con partenza da fermi dopo un giro di formazione.
    Vedere sezione "partenza".
    Aggiunta dell'ultim'ora: per ovviare al bug del pit stop,al momento di avvio gara dato dal sistema verrà eseguito un primo giro al termine del quale tutti i concorrenti andranno ai box e (non si potrà cambiare la mescola scelta per la partenza e il rabbocco benzina è facoltativo) all'uscita si attenderanno a vicenda,dopodichè si disporranno per il giro di formazione,al termine del quale avverrà la partenza.


    Seconda novità:
    La Safety Car virtuale e la Bandiera Rossa

    una grande innovazione che permetterà non solo un maggiore realismo,ma anche di vivere gare con meteo variabile senza però subire gli eccessi noti e frustranti che inducevano gli organizzatori a rinunciare al meteo variabile.
    Vedere sezione "Meteo Variabile".

    Terza novità:
    Qualifiche

    Saranno utilizzati diversi sistemi di qualifica:
    Metodo GT6: oramai tutti conoscono il nuovo sistema di qualifica che saranno il metodo principale di qualifica del Torneo.
    Tuttavia in alcuni casi subiranno una interessante variazione e le qualifiche avverranno in un giorno differente,con due diversi sistemi:
    Metodo Old Style: tutti in pista per un'ora e classifica sulla base del best lap ottenuto,come si faceva una volta in formula uno;
    Metodo ad eliminazione: ovvero l'attuale sistema in formula uno suddiviso in tre-o quattro-step (Q1 Q2 Q3-Q4) a best lap con eliminazione.
    I particolari saranno spiegati nei regolamenti dei relativi eventi.
    Coloro che non potessero partecipare alla pre-giornata di qualifica,potranno ugualmente inserirsi in griglia e partecipare alla gara con un procedimento che verrà spiegato nei regolamenti specifici.

    Quarta novità:
    Autosanzionamento

    Sarà consentito ai concorrenti che avessero l'assoluta certezza di avere commesso una infrazione che verrà sanzionata a fine gara con addebito sul tempo di gara,di togliersi il pensiero scontandola direttamente in gara per mezzo di uno stop & go virtuale nei pressi del muretto dei box o altro luogo specificato nei regolamenti di ogni gara,di ammontare pure espressamente indicato nei regolamenti dei singoli eventi.
    Oppure lasciare stare e attendere il responso post gara della giuria.

    Quinta novità:
    Patente a punti

    Come nel nuovo regolamento di formula uno.
    Ai concorrenti colpevoli di comportamenti particolarmente gravi,oltre alle penalità specifiche per la gara,verranno tolti punti patente.
    Una volta esauriti i punti patente disponibili si sarà costretti a perdere una gara.
    Vedere Sezione Patente.

    Sesta novità:
    Gestione dei danni


    In gara è vietato circolare con vetture danneggiate.
    Qualunque sia il motivo e l'entità del danneggiamento è vietato tagliare la linea del traguardo con una vettura danneggiata,ed è invece obbligatorio entrare ai box alla prima occasione.
    Il treno di gomme appena sostituito verrà considerato consumato e perduto tranneneicasi elecati di seguito:
    - mescola morbida montata da un giro
    - mescola media montata da due giri
    In questi due casi durante un pit per riparazioni sarà possibile tornare a montare la stessa mescola senza perdere il treno di gomme.
    Il beneficio non è consentito in caso di cambio di mescola.
    Il beneficio non è consentito nei circuiti molto lunghi.

    E' allo studio la possibilità di obbligare al ritiro le vetture con motore danneggiato.
    La regola sarà introdotta solo se durante i test non verranno riscontrate incongruenze di verosimiglianza tra i danni al motore e i tipi di incidente che li causano.


    Settima novità:
    Calcolo del punteggio

    Ultima novità un sistema di calcolo dei punteggi che dal lato della classifica torneo mediante scorporo di alcuni risultati permette anche a wild card o a chi manca diverse gare di competere per il titolo....e dal lato classifica evento (unito alla elasticità dei requisiti di iscrizione) facilita e premia quindi incentiva l'iscrizione come titolare.


    IMPOSTAZIONI TIPICHE
    Sono evidenziati i parametri-evento che NON subiranno variazioni e saranno la costante fissa in ogni gara.

    IMPOSTAZIONI DI BASE
    Gara con qualifiche (in casi eccezionali di problemi di orario,potrebbe venire utilizzato il vecchio sistema)
    Solo amici

    IMPOSTAZIONI STANZA
    Commento stanza . Endurance contest '14
    tipo di gara:gara combattuta
    host fisso : no
    Numero partecipanti : 16
    Qualità gara : standard
    Qualità chat vocale : standard


    IMPOSTAZIONI TRACCIATO
    Tracciato : in base all'evento
    N.ro giri : in base all'evento (+1 giro installazione gomme e + 1 formation lap)
    Meteo a inizio gara : in base all'evento
    variabilità : in base all'evento (sempre maggiore di zero)
    Umidità tracciato : in base all'evento.
    Progressione temporale : in base all'evento
    Orario di gara: in base all'evento

    IMPOSTAZIONI QUALIFICHE:
    Formato gara:gareggia insieme
    Tempo limite 10-20 min
    (in base al tracciato)

    IMPOSTAZIONI GARA
    Avvio automatico : no
    Tipo partenza :dalla griglia con falsa partenza
    Ordine partenza : pole più veloce
    spinta no
    penalità nessuna
    consumo
    (in base all'evento)
    Aderenza : realistica
    Soste box : 0 (motivo:bug)
    cambio gomme : no (motivo:bug)
    timeout gara 180 sec
    danni visibili no
    danni meccanici reali
    Intensità scia realistica


    METODO SELEZIONE AUTO
    Garage
    FILTRA AUTO
    Filtra per prestazioni
    Limite pp in base all'evento
    Limite potenza in base all'evento
    Peso minimo in base all'evento
    Trasmissione in base all'evento
    Gomme in base all'evento
    Nitro PROIBITO
    Elaborazione in base all'evento

    LIMITE OPZIONI DI GUIDA
    Antipattinamento Proibito
    Sterzata attiva Proibito
    Controllo stabilità Proibito
    Traiettoria Ideale Proibito
    Controllo Trazione Proibito
    ABS sulla base delle controparti reali
    (proibito su auto d'epoca SuperGT e altro)

    ISTRUZIONI E PREROGATIVE DI ISCRIZIONE
    Modalità Di Iscrizione:
    Indicare:
    il proprio ID PSN
    la prerogativa di iscrizione (Titolare o Wild Card)
    eventuali problemi e incompatibilità già note circa eventi in calendario
    Numero Massimo
    Titolari 16
    Wild Card Illimitate


    Iscriversi ad una cosa del genere può essere un impegno pesante,tuttavia l'organizzazione ha bisogno di certezze per garantire ai concorrenti qualcosa di fruibile.
    Quindi sarà consentita l'iscrizione con beneficio di rinuncia (wild card o Ospite) ma saranno concesse maggiori prerogative a chi si iscrive come titolare.
    In soldoni....


    gli iscritti titolari avranno diritto di precedenza sulla scelta delle vetture di gara,otterranno punteggio aggiuntivo per pole position e giro veloce e termineranno a fondo classifica (cioè guadagneranno punti) in caso di disconnessione dopo la metà della gara o ritiro dopo il 75% di gara.
    In cambio saranno considerati iscritti d'ufficio ad ogni evento,salvo rinuncia ovviamente,ma dovranno garantire un minimo di presenza a 10 gare,e motivare adeguatamente e tempestivamente ogni assenza entro 24 ore dalla gara.
    I casi di mancata o tardiva giustificazione saranno penalizzati con punti classifica,di ammontare stabilito caso per caso.
    In caso non riescano a presenziare alle 10 gare previste sarà stabilita una sanzione a fine torneo in pti classifica,di ammontare stabilito ancora caso per caso:
    Metro di valutazione: ognuno è libero di fare ciò che vuole,non sarà mai sanzionato il desiderio di fruire del proprio libero arbirtrio;ma sarà valutato invece ,ed eventualmente sanzionato in modo proprorzionale,l'eventuale deficit di considerazione mostrato nei confronti dei propri compagni di torneo.

    Gli iscritti wild card sono coloro che desiderano iscriversi al torneo tuttavia non desiderano\possono garantire presenza certa ad almeno 10 eventi e\o preferiscono avere una certa libertà.
    In cambio potranno scegliere le auto solo dopo i titolari,in più prendono solo metà dei punti pole position e giro veloce,e non prendono punti in caso di disconnessioni o ritiri.
    Saranno iscritti d'ufficio a ogni evento ma con riserva di rinuncia o di dubbio fino al termine di 48 ore prima della gara.
    La rinuncia o il dubbio non necessitano di giustificazioni ma devono essere esplicititati nei topic entro il termine.
    Dopodiché l'iscrizione all'evento diviene formale e le eventuali assenze o ritardi possono venire sanzionati con punti classifica.
    In qualsiasi momento il wild card può fare domanda di passaggio a titolare,e acquisire i connessi benefit per le gare successive,ma non quelli oramai persi per le gare passate (la classifica punteggio individuale dei singoli eventi non verrà modificata).

    Infine gli iscritti Ospite.
    Sono i concorrenti che desiderano semplicemente partecipare ad un evento di particolare interesse.
    Non possono iscriversi al Torneo ma potranno iscriversi nei topic dei songoli eventi.
    Saranno accettati solo finchè ci sono posti liberi o in alternativa essere annoverati tra le riserve.
    Sceglieranno la vettura tra quelle restanti dopo che titolari e wild card si sono serviti.
    Saranno inseriti nella classifica finale dell'evento,ma non saranno annoverati nella classifica del torneo.
    Possono rinunciare all'evento entro 24 ore prima della gara.
    In caso di assenze ingiustificate saranno penalizzati con il bando totale da ogni successivo evento del torneo.


    PUNTEGGIO E CLASSIFICA
    Classifica Evento
    40 34 29 25 21 18 15 12 10 8 6 5 4 3 2 1
    Pole Position 2 Pti
    Giro Veloce 4 Pti
    Classifica Torneo
    Verranno sommati i punteggi globali (classifica + Pole + Giro record) di un massimo di 12 eventi per ogni concorrente.

    Sezione Qualifiche


    I concorrenti hanno l'obbligo di dichiarare la mescola utilizzata prima della partenza e dopo ogni pit con cambio mescola:
    In alcuni eventi verrà utilizzato un sistema di qualifica ad eliminazione simile a quello attuale di formula uno.
    Le qualifiche in questi casi verranno svolte in diversi step (Q1 Q2 etc) di durata stabilita nel regolamento dell'evento.
    Gli step di qualifica verranno eseguiti col seguente metodo:
    Verrà impostata gara con qualifiche della durata di due minuti superiore alla durata prevista per lo step.
    Una volta che l'orologio della qualifica arriva a meno due minuti lo step di qualifica termina e il direttore di gara decreta lo stop,poi prende screen della classifica,infine decreta l'uscita dei concorrenti dalla pista.
    In questo modo il sistema interrompe il procedimento di gara e permette di salvare il replay per eventuali indagini che in caso di segnalazione saranno svolte subito.
    Al termine di ogni step i piloti più lenti (in numero variabile a seconda del numero degli step e del numero totale dei concorrenti) verranno estromessi dagli step successivi e otterranno il posto in griglia corrispondente alla classifica dello step appena terminato,e in gara potranno partire con una qualsiasi mescola tra quelle disponibili.
    Nell'ultimo step i piloti più rimasti competeranno per le prime posizioni,e la classifica finale completerà la composizione della griglia ufficiale di partenza.
    I piloti che hanno eseguito l'ultimo step di qualifica saranno obbligati a iniziare la gara con la mescola utilizzata nell'ultimo step di qualifica.
    In caso di qualifiche bagnate ed eseguite con gomme da pioggia invece avranno libertà di scelta della mescola.
    Ad ogni pit stop eseguito in qualifica viene bruciato il treno di gomme corrispondente.



    Sezione Partenza
    Ogni concorrente ha l'obbligo di comunicare la mescola utilizzata prima della partenza,e dopo ogni cambio al pit stop.
    Con eccezione dei tracciati più lunghi nei quali la partenza sarà stabilita dal sistema....allo scadere del countdowm della partenza i concorrenti eseguiranno un giro di installazione gomme e un giro di formazione (formation Lap).
    Il giro di installazione è pensato per ovviare al problema del pit stop (e verrà annullato in caso di patch correttiva)
    Al via del sistema i concorrenti faranno un giro completo durante il quale cercheranno di disporsi secondo la griglia ufficiale,poi entreranno ai box e cambieranno le gomme.
    La mescola però sarà mantenuta e dovrà corrispondere a quella dichiarata per la partenza (il treno di gomme non sarà considerato consumato).
    Il rabbocco benzina è facoltativo.
    All'uscita dai box i primi concorrenti atttenderanno l'uscita degli altri,dopodichè si disporranno per il giro di formazione.
    Durante il giro di formazione i concorrenti dovranno mantenere (o recuperare) la corretta posizione scaturita dalle precedenti qualifiche,al termine delle quali avranno dunque l'obbligo di prendere nota della propria posizione e di quella dei concorrenti limitrofi allo scopo di verificare la correttezza della griglia determinata dal sistema.
    E' vietato sorpassare ed è obbligatorio mantenere una velocità compresa tra gli 80 e i 120 Km\h.
    Al termine del giro ogni concorrente andrà a posizionarsi in corrispondenza dei segnali su pista,senza oltrepassarli con le ruote anteriori (usate il cambia visuale per controllare).
    A griglia formata il Direttore di gara osserverà il cronometro di gara e stabilirà poi comunicherà via chat,sia scritta sia vocale,il tempo previsto per la partenza,in modo che i concorrenti abbiano un tempo di attesa non inferiore ai 20 secondi dopo avere letto la comunicazione.
    Quando l'orologio di gara arriva al tempo previsto la gara partirà.
    E' vietato lasciare il freno prima dello scadere del tempo di partenza.
    Durante il Formation lap è consentita la chat sia scritta sia vocale per comunicare problemi di griglia o gli episodi di infrazione più eclatanti e testimoniabili da terzi.
    Il Direttore di Gara valuterà la situazione,e in caso di testimonianze solide e soluzione facile e rapida stabilirà le opportune variazioni della griglia (accomodamenti o sanzioni).
    Altrimenti prenderà nota del reclamo e rimanderà l'indagine a fine gara.
    Ne caso lo ritenga opportuno,il DG potrà stabilire un secondo giro di formazione,durante il quale i concorrenti dovranno obbligatoriamente posizionarsi secondo le istruzioni ricevute,al termine del quale la gara partirà con il sistema previsto allo scadere del tempo stabilito dal DG.


    Eccezione circuiti lunghi:
    Per ovvi motivi nei circuiti eccessivamente lunghi il giro di formazione non verrà eseguito e la partenza avverrà in automatico tramite il sistema e il primo giro sarà subito competitivo.
    Però per ovviare al bug dei pit stop (e fino a eventuale patch correttiva) ci sarà l'obbligo per tutti i concorrenti di eseguire un pit stop al termine del primo giro.
    Durante questo primo pit stop sarà obbligatorio mantenere la stessa mescola utilizzata durante il primo giro e il treno di gomme non verrà considerato consumato.
    Il rabbocco di benzina è libero e facoltativo

    Meteo Variabile
    In ogni circuito che lo consenta verrà impostata la variabilità meteo su valori più o meno sensibili,sempre maggiori a zero.
    Ecco come faremo a proteggerci dagli eccessi che hanno rovinato alcune belle gare su GT5.
    NB:
    I valori di umidità per la safety car e la bandiera rossa sono sol esplicativi,in realtà varieranno sulla base del circuito e saranno comunicati nei topic dei relativi eventi.

    •In caso l'umidità della pista oltrepassi il 90% il Direttore di Gara comunicherà via chat vocale il regime di safety car e bandiera gialla.
    Da questo momento la classifica si congela ed è vietato sorpassarsi.
    Il leader della corsa si fermerà o rallenterà fino a farsi raggiungere dagli altri e assumerà il ruolo di safety car virtuale.
    •Appena ricomposto il gruppo il Direttore di gara comunicherà la possibilità per i doppiati di uscire dal gruppo,sorpassare la safety car,completare il giro e accodarsi dietro (nei circuiti troppo lunghi invece di sorpassare e fare il giro,rallenteranno e si metteranno dietro)
    Non dovranno farlo fino ad espressa comunicazione.
    La pit lane è aperta.
    A questo punto possono verificarsi due diverse situazioni:
    1)
    Le condizioni migliorano e l'umidità scende al 89 % :
    il Direttore comunicherà il termine del regime di safety car.
    La safety car torna ad essere leader e termina il giro senza oltrepassare i limiti.
    La gara ripartirà una volta oltrepassato il traguardo col metodo\regolamento\sanzioni della partenza lanciata.
    Ogni concorrente potrà oltrepassare il limite di 100 km\h solo al proprio passaggio sulla linea del traguardo.

    2)
    Le condizioni peggiorano fino al 100%,oppure non migliorano entro tre giri (o sette minuti) di regime di Safety Car :
    •Il Direttore comunicherà il regime di bandiera rossa.
    La safety car completa il giro e il gruppo si posiziona sul traguardo ai posti di partenza (eccetto nei circuiti lunghissimi).
    Il Direttore di Gara prende nota della classifica generale,e decreta la sospensione della gara (uscita dei concorrenti dalla gara)
    Prima di uscire,ogni concorrente prenderà nota della propria posizione in classifica e delle posizioni limitrofe.
    •Verrà impostata una nuova gara per il numero di giri mancanti più uno di formazione.
    I doppiati azzerano i giri di svantaggio e finiscono in coda alla griglia.
    Per il nuovo start sarà impostata variabilità meteo corrispondente al regolamento di partenza,il meteo iniziale a 0% (è tornato il sole) e umidità iniziale 50% (perché dopo bandiera rossa non si parte a pista asciutta,ma praticabile).
    •Nel secondo step di gara saranno disponibili i soli treni di gomme non consumati durante il primo step.
    •Poi la direzione decreta il rientro di tutti nell'ordine precedente ma restando ai box,e sarà avviata la seconda gara con formation lap e partenza da fermo come sopra.

    3) Note accessorie:
    Considerando la stranezza del grip di GT6 che permette a volte di circolare con gomme slick anche con umidità elevatissime,e per recuperare un po' di realismo,sarà vietato circolare con gomme slick con percentuale di umidità superiori al 30%.
    Non appena si oltrepassa il limite,sorge l'obbligo di recarsi subito ai box per montare gomme più verosimili (intermedie o rain)
    Per lo stesso motivo,la ripartenza dopo bandiera rossa va eseguita montando gomme da pioggia


    Sezione Patente
    -La patente è assegnata "gratuitamente" (sulla fiducia senza test ingresso) a chiunque si iscriva ad una gara di torne.
    -La patente consta di 10 punti.
    -In caso un concorrente si renda responsabile di comportamenti sanzionabili per colpa o inadeguatezza di comportamento,il tavolo della giuria può disporre la perdita di punti patente in aggiunta alle sanzioni già previste per l'episodio.
    -Non è consentito al TdG togliere punti patente per un episodio non sanzionato.
    -Non è consentito al TdG togliere ad un concorrente più di 9 punti patente per una giornata di gara.
    -Una volta esauriti i punti patente,il concorrente dovrà saltare (virtualmente)una gara,nel modo seguente:
    a torneo terminato si valuteranno quali siano le giornate utili al computo della sua classifica,e si elimineranno dal computo tutti i punti ottenuti nella giornata in cui ha ottenuto quello mediano tra i suoi piazzamenti migliori e peggiori.
    -Dopo la perdita della patente,gli verrà assegnata una nuova patente ma contenente soltanto 6 punti,una volta esauriti i quali salterà un'altra gara.
    La terza e ultima patente assegnatagli conterà solo 1 singolo punto.
    Esaurito il quale gli verrà vietato l'ingresso ad ogni altra gara successiva.


    Gestione dei Danni (ancora in fase di studio)
    In gara è vietato circolare con vetture danneggiate.
    Qualunque sia il motivo e l'entità del danneggiamento nel momento in cui la vettura è danneggiata sorge l'OBBLIGO di :
    A) Evitare di immettersi in pista arbitrariamente dopo un incidente,e assicurarsi invece di evitare contatti dando precedenza a chi sopraggiunge.
    B) Dirigersi immediatamente ai box a sanare il danno
    C) Evitare comportamenti che necessitino di un controllo totale della vettura,che invece è danneggiata e verosimilmente potrebbe causare ulteriori incidenti;lo spregio di questa norme costituirebbe aggravante per colpa in caso di ulteriori incidenti.

    Il treno di gomme appena sostituito verrà considerato consumato e perduto tranne nei casi elencati di seguito:
    - mescola morbida montata da un giro
    - mescola media montata da due giri
    In questi due casi durante un pit per riparazioni sarà possibile tornare a montare la stessa mescola senza perdere il treno di gomme.
    Il beneficio non è consentito in caso di cambio di mescola.
    Il beneficio non è consentito nei circuiti molto lunghi.

    E' allo studio la possibilità di obbligare al ritiro le vetture con motore danneggiato.
    La regola sarà introdotta solo se durante i test non verranno riscontrate incongruenze di verosimiglianza tra i danni al motore e i tipi di incidente che li causano.

    CONDOTTA DI GARA
    Il tasto dolente delle gare online.
    Ai concorrenti è fatto obbligo di leggere e accettare il Regolamento Corse postato come appendice al Torneo,e nel successivo post di questo tread


    REGOLAMENTO CORSE

    IN STANZA
    Per ogni evento sarà indicato nel topic istitutivo un host primario (di norma l'organizzatore,oppure qualcuno designato al suo posto) e un host secondario.
    Il compito dell'host secondario è garantire il regolare svolgimento dell'evento nei tempi previsti anche in caso di problemi assenze o ritardi dell'host primario.
    L'host assumerà anche il ruolo di Direttore di Gara e avrà la responsabilità dello svolgimento dell'evento,della designazione dei componenti il tavolo della giuria,e dovrà salvare i replay per indagare sui casi contesi.

    L'accesso alla stanza è consentito solamente agli iscritti e alle riserve accreditati nei topic appositi.
    Eventuali visitatori dell'ultimo minuto dovranno prima di entrare chiedere il permesso via mp al Direttore di Gara.
    Il Direttore di Gara ha facoltà di espellere gli intrusi o al contrario di derogare e accettare osservatori.
    La chat vocale è vietata salvo diversa indicazione nei regolamenti dei singoli eventi.
    E' consentita in casi eccezionali come per esempio per comunicare incongruenze tra la classifica delle qualifiche e la griglia di partenza.
    In stanza la parola del Direttore di Gara è legge.
    Chi non ottempera scrupolosamente alle indicazioni ricevute via chat scritta o vocale,generando confusione e intralcio alle procedure di svolgimento dell'evento,verrà prima ammonito una unica volta e poi espulso.


    IL TRACCIATO
    •Il tracciato è appunto la pista tracciata per la gara,ed è delimitata da segnaletica orizzontale e da cordoli.
    •E' obbligatorio mantenere costantemente almeno due ruote all'interno del tracciato.
    •I cordoli non sono tracciato di gara.
    •Quando più di due ruote escono dal tracciato determinando vantaggi cronometrici o di classifica,è considerato Taglio o Uscita di pista vietato e sanzionabile.
    •Le linea continua all'uscita dai box delimita la porzione di pista accessibile prima del rientro in pista dopo la sosta,quindi è vincolante e calpestarla con anche solo una ruota è vietato e comporta sanzione.
    •La linea continua nei pressi dei muretti dei box costituisce solo una segnalazione di pericolo ed è consentito oltrepassarla.
    •Le zone zebrate presenti in alcuni tracciati sono da considerarsi semplice segnaletica orizzontale preesistente o di pericolo (vicinanza rocce) con nessuna attinenza col tracciato.
    Il transito su di esse è consentito a patto che ciò non comporti uscita dai cordoli.
    Saranno Sanzionati
    -Il taglio di pista che comporti vantaggio in classifica (sorpasso evitato o facilitato) e che non sia seguito da restituzione di posizione
    -I tagli volontari o reiterati che comportino un cumulo di determinante vantaggio cronometrico
    Non saranno sanzionati
    -i Tagli fortuiti o volontari resisi necessari per evitare contatti con altri concorrenti,a patto che non producano indebiti vantaggi in sorpasso o cronometrici.
    -i Tagli fortuiti o volontari come sopra se seguiti da autosanzionamento che annulli i vantaggi conseguiti (alzando il piede o facendo ripassare il concorrente avversario).
    Le inosservanze del tracciato saranno sanzionate con uno o più Drive Through addebitati a fine gara,o con retrocessioni in classifica.

    CONDOTTA DI GARA

    PRINCIPII DI BASE:
    •Il rispetto dell'avversario.
    Non abbiamo a che fare con uno stupido e non sarà facile passarlo,quindi dobbiamo farci attenzione.

    •E' doveroso simulare un comportamento il più possibile attinente alla realtà,dove se affronti la pista e gli avversari in modo irreale ti schianti e ti ammazzi o come minimo devi buttare via la vettura e la paghi di tasca tua.

    •Quindi è obbligatorio tenere una condotta di guida improntata alla sicurezza e alla preservazione delle carrozzerie,quella propria ma soprattutto quella altrui.
    •Come nella realtà,il tuo solo avversario attuale è quello più vicino a te,davanti o dietro che sia.
    •L'attacco o la difesa vanno attuati nelle forme più realistiche e più corrette possibile.
    Studiando gli avversari e pianificando una linea di attacco e un piano B che ti salvi dai contatti,o impostando una strategia di difesa,in tutti i casi dando precedenza assoluta alla sicurezza.

    •La mancata osservanza di questi principii costituirà aggravante e motivo di addebito di colpa per guida pericolosa o imperizia di guida in caso di incidente.
    •I contatti e gli incidenti anche gravi ma verificatesi nonostante l'osservanza di questi principii e delle successive norme di regolamento sono da considerarsi eventi fortuiti e non sanzionabili.

    IN PISTA
    •E' vietato sia in qualifica sia in gara procedere col pilota automatico (tasto start)
    Se dovete chattare di testo prima parcheggiate a bordo pista e poi tirate il freno a mano per evitare che la vettura parta da sola.
    Ma ancora meglio sarebbe,se possibile,evitare di parcheggiarsi che crea intralcio e fastidio,e dirigersi invece ai box.
    •In qualifica (in caso non sia automatica) è vietato accedere ai box col tasto start (dovrete guidare sul tracciato) perchè al rientro potreste vanificare i calcoli dei concorrenti circa il tratto di pista libera per un tentativo di giro record.
    •E' onere di ogni concorrente calcolare le distanze dai concorrenti davanti a lui allo scopo di tentare un giro cronometro.
    •I concorrenti che non sono impegnati in un tentativo hanno il dovere di avere riguardo per i tentativi altrui,spostandosi dalla traiettoria o rallentando adeguatamente per evitare che la loro andatura costituisca intralcio ai calcoli fatti circa la pista libera.
    In qualifica è vietato ingaggiare duelli.
    Potete sorpassare solo il concorrente che non sta eseguendo un tentativo e vi lascia passare;oppure quello talmente lento da permettervi di sorpassarlo facilmente in rettilineo senza danneggiare il suo tentativo o frenargli davanti in ingresso curva.
    In caso contrario tocca al concorrente che sopraggiunge abortire il suo tentativo,e prendere le misure in modo migliore al prossimo giro.
    La colpa è sempre di chi sta dietro.

    •Le infrazioni in qualifica di non facile e immediata risoluzione saranno sanzionate post gara con addebito sul tempo di gara.
    •Durante il Formation Lap e in regime di Safety Car è vietato sorpassare (tranne il caso di ricomposizione della corretta griglia di partenza) e occorre mantenere una velocità costante compresa tra gli 80 e i 120km\h,senza accelerate o frenate improvvise e senza generare fenomeni di elastico tra gruppi di vetture.
    •Le false partenze saranno sanzionate con un Drive Through virtuale addebitato a fine gara.
    E' considerata falsa partenza rilasciare il freno prima dello scadere del tempo previsto per la partenza.
    A fine gara verrà visionata la partenza di ogni concorrente.
    •Anche in partenza come in gara è vietato cambiare direzione più di una volta.
    •In partenza come in ogni situazione di gara è obbligatorio tentare solo sorpassi realistici,cioè considerare come proprio avversario non quello a dieci posizioni davanti a noi,bensì l'unico davanti a noi e l'unico dietro di noi.
    •E' vietato percorrere la pista in senso di marcia contrario
    •E' Vietato zigzagare.
    •In caso di uscita di pista o testacoda,è vietato ripartire in modo proditorio senza considerare le vetture che stanno arrivando.
    E' obbligatorio invece aver cura di evitare di causare incidenti buttandosi in mezzo a casaccio,ed eventualmente lasciare precedenza a chi arriva.
    •Nelle situazioni di lotta ravvicinata con possibilità di sorpasso,in rettilineo è consentito un unico cambio di direzione,tenetelo a mente perchè influirà sul punto di attacco della prossima curva.
    •Si considera come cambio di direzione il discostarsi dalla traiettoria ideale.
    Ovvero,si considera cambio di direzione lo spostarsi da un lato all'altro della carreggiata,solo nel caso che il farlo significa uscire dalla traiettoria ideale.
    Quindi se la traiettoria ideale transita da un lato all'altro della carreggiata,il pilota davanti a voi che vi si attiene non sta effettuando un cambio di direzione.
    •E' vietato iniziare una manovra di sorpasso su di un concorrente a distanza eccessiva.
    •E' vietato sorpassare appoggiandosi sull'avversario o costringendolo a tagli o uscite di pista o danneggiandolo in qualsiasi maniera.
    •E' vietato tamponare l'avversario,il contatto è sempre esclusiva colpa del veicolo che sta dietro,tenetelo a mente quando vi ci avvicinate.
    •E' vietato venire a contatto con l'avversario in modo tale da creargli un danno.

    IL SORPASSO E IL DOPPIAGGIO
    Secondo il "nuovo" regolamento di formula uno,nel momento in cui il pilota che tenta il sorpasso riesce a mettere il suo musetto alla pari delle ruote posteriori del pilota che vuole sorpassare (su piano perpendicolare alla pista) quest'ultimo assume il dovere di lasciargli lo spazio pista su quel lato.
    Se non lo fa commette infrazione ed eventuali contatti o uscite di pista di chi lo segue sono colpa sua e sanzionati di conseguenza.
    In Gran Turismo una regola del genere è di quasi impossibile applicazione per colpa della difficoltà di percezione della posizione dell'avversario.
    Ma possiamo ottenere risultati apprezzabili se impostiamo i controlli giusti a schermo e sul volante:

    •E' quindi obbligatorio assegnare due controlli di facile azionamento su joystick o volante alla visione laterale,ed è fermamente consigliato impostare l'indicatore di prossimità laterale;nessuno potrà più dire "non ti avevo visto".
    •Si considera affiancata una vettura quando diventa visibile per mezzo della visione laterale,cioè circa metà vettura.
    •Il Concorrente in difesa ha il preciso obbligo di controllare costantemente la posizione dell'attaccante per mezzo delle visioni laterali e posteriore,allo scopo di presumere o verificare l'eventuale affiancamento.
    •Lo stesso dovere attiene anche al conduttore attaccante.
    •Per tutto il tempo in cui due concorrenti sono affiancati assumono entrambi il preciso dovere e la responsabilità di mantenere una traiettoria tale da lasciare all'altro una porzione di pista sufficiente al transito regolare senza rischio e senza infrangere il regolamento.
    Le infrazioni non seguite da cessione della posizione saranno sanzionate.
    •Eventuali tagli o uscite di pista causate da infrazione altrui non saranno sanzionate.
    •Il Concorrente in difesa,una volta affiancato,perde il diritto di cambiare direzione se il farlo costringe il suo attaccante a spostarsi e cambiarla a sua volta (può spostarsi solo dall'altra parte)
    •Il sorpasso si considera terminato (compiuto o fallito) quando le due vetture non sono più affiancate.
    •Terminato il sorpasso,l'attaccante deve mantenere la propria traiettoria per un tratto sufficiente a non interferire con la marcia del veicolo superato
    •Il sorpasso multiplo di due vetture in lotta e già affiancate tra loro è consentito se c’è spazio disponibile alla manovra senza uscire dalla pista o toccare i contendenti o costringerli a contatto forzato o uscita di pista per mancanza di spazio.
    In caso di incidente la manovra verrà sanzionata.
    •Ogni concorrente ha l'obbligo di conoscere la propria posizione in gara,con riguardo anche ai suoi diretti inseguitori,in modo da poter facilmente rendersi conto dell'eventualità che la vettura dietro di lui sia qualcuno da cui lasciarsi doppiare invece che un concorrente da cui legittimamente difendersi.
    •Il doppiato non dove dare battaglia ed è tenuto ad agevolare il doppiaggio e se occorre anche ad alzare il piede,ma solo una volta raggiunto in scia o affiancato dal concorrente avversario.
    •Non è invece strettamente tenuto a spostarsi dalla traiettoria che preferisce,anzi spesso è preferibile mantenere una andatura costante senza pericolose variazioni foriere di incomprensioni e incidenti.
    •I doppiati fino al termine della gara sono in gara anche loro e vanno ancora considerati concorrenti a tutti gli effetti,quindi è vietato mettere in atto comportamenti di insofferenza quali per esempio l'uso del clacson,che è particolarmente odioso antisportivo irreale dunque vietato e pesantemente sanzionabile nei casi di recidiva anche con la bandiera nera.
    E' invece consentito il lampeggio come succedaneo della bandiera blu.
    •Il doppiato ha il diritto di provare a resistere cercando di non farsi raggiungere o a cercare di sdoppiarsi da chiunque lo stia rallentando.

    DISCONNESSIONI E RITIRI
    Per ottenere i punti occorre terminare la gara.
    Oltretutto abbandonare una gara solo perché non si è soddisfatti del suo andamento è una grave mancanza di rispetto verso gli altri concorrenti che può causare comportamenti a catena nel tentativo di non terminare ultimi di quelli che tagliano il traguardo.
    Ed il rispetto dei compagni di torneo è il principio fondante del regolamento corse.
    Ai concorrenti superstiti potrebbe non piacere ritrovarsi a correre da soli.
    La pratica della disconnessione arbitraria sarà dunque indagata e nel caso sanzionata,con decurtazione punti classifica,o con penalizzazione nella griglia successiva,o nei casi gravi o recidivi con espulsione dal torneo.
    La disconnessione verrà considerata problema al motore,nella realtà il concorrente magari torna in pista,online non è possibile ma possiamo ipotizzare che lo avrebbe fatto.
    Quindi il concorrente disconnesso viene inserito in fondo alla classifica attuale (cioè quella al momento della disconnessione).
    Se la disconnessione avviene dopo il 75% dei giri di gara guadagna i punti corrispondenti a quella posizione.
    Se avviene tra il 50 e il 75% dei giri di gara prende la metà di quei punti (fatti salvi i pti di pole position e giro veloce).
    Il concorrente che invece si ritira (parcheggio della vettura possibilmente ai box o in zona limitrofa e poi restare connessi fino al termine) dopo il 75% della gara finisce in fondo alla classifica attuale e prende i pti corrispondenti.
    Se si ritira prima di tale momento non prende punti.
    Gli iscritti Wild Card non prendono punti per disconnessione o ritiro.

    TAVOLO DELLA GIURIA
    Prima dell'avvio delle qualifiche il Direttore Gara (l'Host o chi da lui designato) selezionerà due concorrenti a caso tra quelli presenti e li designerà giudici di gara.
    Insieme al DG formeranno il Tavolo della Giuria,competente in materia di contenziosi di gara.
    Avranno il dovere di salvare tutti i replay di gara,visionare le partenze e indagare su eventuali ricorsi.
    Non potranno decidere su episodi che li vedano direttamente coinvolti.
    In caso di episodi che coinvolgano l'intero tavolo della Giuria il Direttore Gara si rivolgerà alla Commissione del Forum.
    Al termine della gara il Direttore Gara emetterà nei topic appositi il Referto di gara,contenente i risultati non ufficiali della gara (cioè ancora emendabili).
    I ricorsi al TdG dovranno venire inoltrati entro 24 ore dal termine della gara.
    Se non ci sono ricorsi il Direttore gara pubblicherà i Risultati ufficiali dell'evento.
    Se invece ci sono,i risultati ufficiali dovranno attendere il responso del Tavolo della Giuria,che dovrà avvenire entro ulteriori 24 ore.
    AUTOSANZIONAMENTO
    Per alcune infrazioni che si verificano più frequentemente e di più facile percezione,sarà consentito ai concorrenti certi della loro infrazione di togliersi il pensiero scontando la sanzione direttamente in pista mediante sosta virtuale in prossimità dei box,entro due giri (meno di tre passaggi sul traguardo) dalla infrazione.
    Durante l'autosanzione il concorrente dovrà notificare con chat di testo l'esecuzione della autosanzione e la sua durata (esempio: S&G 10 sec)
    A gara terminata notificherà nel topic dell'evento le coordinate (giro o minuto di gara) dell'infrazione e della autosanzione.
    In calce ai post costitutivi dei singoli eventi di gara verrà pubblicata una breve tabella guida con le infrazioni le sanzioni previste e la durata dei Drive Through e degli Stop & Go per quell'evento.
    In mancanza di autosanzione provvederà il Tavolo della Giuria a fine gara.
    L'autosanzione (di valore corretto) permette di avere un piccolo "sconto" sulla penalità che verrebbero applicate post gara.
    Ma l'autosanzione comminatasi per errore non verrà restituita.

    Le iscrizioni per il campionato saranno aperte tra qualche settimana entro la fine di aprile (un mese prima dell'inizio)
    Contestualmente verrà pubblicato il calendario definitivo per consentire ai candidati concorrenti di avere tempo per testare auto piste e setup e pianificare per tempo gli acquisti più onerosi.
    La scelta delle vetture per ogni singola gara sarà però possibile solo all'apertura del topic ufficiale specifico di ogni singolo evento.
    L'iscrizione al campionato garantisce diritto di precedenza sulle wild card e gli ospiti nella scelta delle auto.
    Ultima modifica di ste962; 29-03-14 alle 15:40

  2. Likes KeyserSoze, GiovyLM, VanMarcel ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
  3. #2
    CAPO ORGANIZZATORE L'avatar di KARMA996
    PSN-ID
    karma996
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,332
    Inserzioni Blog
    4
    Achievements Buon anniversario!Dio del post!Tutti mi amano!Sono ovunqueMaster Poster!Scrittore di papiriExperienceLoquacePoster professionistaPopolare
    Awards La prima Vittoria! - Ricevi questo Award per aver vinto la tua prima gara online su gtitalia.it
    IDONEITA' STREET FIGHTER CHAMP - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato STREET FIGHTER CHALLENGE.I like Fun! - Partecipa ad un evento 4FUN
    due cose che mi vengono da commentare leggendo il gran lavorone che hai messo giu con notevoli punti da apprezzare

    1) metti l'aderenza Leggera per "favorire i sorpassi al limite della pista" (cioè uno può sorpassare andando sull'erba?) e poi se si dovesse mettere a piovere deciso (+90%) sospendi la gara quando con l'aderenza leggera si guida lisci quasi come se fosse asciutto?
    2) suggerimento sugli orari.... organizzare un campionato cosi lungo e impegnativo e poi la sera prima mi dici che arrivi tardi e solo te non ce la fai a collegarti in tempo quindi ci si collega tutti alle 23 oppure un altro giorno.... forse meglio che organizzativamente ti trovi da subito un compare e se il 21marzo ad esempio non ce la fai a fare le cose rispettando gli orari fai aprire stanza a lui e te piuttosto salti la gara (tanto contano 12 gare su 16 no?) perchè a parer mio gli impegni di uno non devono condizionare il programma degli altri 15 in stanza... se io partecipante ho problemi e non posso collegarmi in tempo mi dici "salti ci vediamo alla prox" e se invece sei tu ad avere problemi obblighi tutti a collegarsi ad un ora diversa o mi sposti il giorno di gara dicendomelo il giorno prima? mhh...

    comunque a parte sti due miei pensieri che lasciano il tempo che trovano, per tutto l'insieme i miei complimenti

    Spoiler:  

  4. #3
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records
    1) L'aderenza leggerà è soprattutto perché quella realistica ho (anzi abbiamo) avuto modo di notare che è tutto tranne che realistica perché basta un centimetro di erba per girarsi come una trottola e non c'è verso di evitarlo;mentre nella realtà se vai nell'erba basta che non freni e non dai gas che non succede nulla.
    Questa cosa disincentiva i sorpassi perché basta un centimetro nell'erba a fare un disastro.
    Motivo per cui è da un po' che giochiamo con leggera che ci pare molto meglio.
    Poi è chiaro che non si può sorpassare passando sull'erba ma vige invece l'obbligo di rimanere in pista,come spiegato nel regolamento in appendice.

    2) ???
    C'è un equivoco,non funziona così.
    Gli orari sono sacri (soprattutto a quelle ore) e si rispettano e le modalità di svolgimento delle serate,che potranno essere diversi da un evento all'altro per motivi contingenti e valutati con largo anticipo (tra l'altro il calendario con relative date sarà pubblicato un mese prima del torneo),non vengono cambiate all'ultimo momento ma restano quelle che saranno stabilite volta per volta nel primo post del topic di ogni singolo evento.

    Inoltre per ogni gara saranno indicati in anticipo l'host primario responsabile della serata,e un host di riserva incaricato di aprire la stanza in caso il primario abbia problemi di vario genere,e anche in caso di problemi dell'organizzatore stesso (cioè io).
    Cioè:se una sera io sono in ritardo l'evento parte regolarmente anche senza di me.
    Mi pareva di averlo messo nel regolamento (elaborato parecchio tempo fa)....avrò sbagliato a copia-incollare o cancellato cose nell'adattamento del testo....? adesso controllo e comunque sarà nel regolamento ufficiale pubblicato ex novo al momento dell'apertura delle iscrizioni.

    Ciao
    Ultima modifica di ste962; 18-03-14 alle 23:38

  5. #4
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records
    @Karma
    Ecco ho capito dov'è l'equivoco.
    In calce al post avevo indicato primo evento in programma venerdì alle 23.
    Ma quello non è il primo evento del torneo,che inizia in maggio e gli orari (salvo piccole variazioni) saranno quelli indicati nel regolamento,bensì il primo degli eventi programmati come test che avevo annunciato poche righe sopra.
    E gli orari di questi non sono predeterminati da un regolamento,ma cambiano di volta in volta su base contingente,e prima di maggio non riuscirò a connettermi tanto presto (e se manco io come faccio a verificare i test delle novità....)


    Ecco il primo degli eventi Test:

    TEST
    PRE-CONTEST #1


    La prima serata ufficiale di test pre-torneo endurance 2014

    Venerdì 21 marzo ore 23:00


    Circuito: Spa Francorchamps 15 giri
    Auto ammesse DTM

    Ore 23:00 ritrovo in stanza
    Ore 23:10 avvio qualifiche (vedere regolamento)
    Ore 23:50 avvio gara (vedere regolamento partenza)

    IMPOSTAZIONI STANZA
    Quelle previste per il torneo,reperibili in questo tread

    Consumo : molto veloce

    IMPOSTAZIONI TRACCIATO
    Tracciato Spa Francorchamps
    Numero giri : 15 + 1 di installazione e +1 di formazione
    Meteo iniziale 0
    Umidità : 0%
    Variabilità 0
    Progressione temporale 1
    Orario 15:00

    IMPOSTAZIONI QUALIFICHE:
    gareggiamo insieme

    LIMITAZIONI AUTO E GUIDA:
    limite 580PP
    limite 500 hp
    limite peso 1110 Kg
    Elettronica libera come nel regolamento reale DTM (TCS e ABS liberi)

    ATTENZIONE:
    la serata è aperta a tutti ma serve a sperimentare due delle novità del torneo:
    -il metodo di qualifiche che sarà utilizzato nell'evento previsto per le DTM che ricalca quello reale e che nella gara di torneo. sarà eseguito il giorno prima del GP.
    -il metodo della partenza da fermi dopo giro di installazione e giro di warm up.
    Quindi invito i partecipanti a leggersi bene la sezione partenze e ilmetodo che sarà utilizzato per le qualifiche DTM che è postato di seguito:



    Formato qualifiche
    Quattro sessioni ad eliminazione:
    Il Q1 dura 12 minuti.
    I due più lenti occupano le ultime due posizioni griglia
    Gli altri accedono al Q2
    Il Q2 dura ancora 12 minuti
    I Top Ten (oppure 8 o 6 a seconda del numero dei presenti in stanza) accedono a Q3,gli altri occupano le corrispondenti posizioni di griglia appena ottenute.
    Il Q3 dura 10 minuti,i più lenti occupano le posizioni griglia ottenute.
    I piloti più veloci (massimo 4,a seconda del numero totale dei concorrenti) accedono a Q4 la cui modalità è diversa dalle prime tre sessioni:
    Competono nella somma cronometrata di tre giri consecutivi che consistono di un giro di lancio, un giro lanciato e un giro di rientro ai box,e iniziano in ordine inverso sui tempi ottenuti nel Q3.
    I tempi ottenuti determinano le prime posizioni griglia.
    Il pilota più veloce in questa sessione ottiene la pole position.


    Durante le sessioni è permesso accedere ai box e cambiare gomme e\o mescola
    Non è consentito montare mescole diverse avanti e dietro.
    Alla fine di ogni sessione e ad ogni pit stop andrà perduto e considerato consumato il treno di gomme montato durante lo stint.
    Durante l'arco di tutta la gara (qualifiche e gara) saranno disponibili soltanto 2 treni di morbide,e 2 di medie e dure illimitate.
    Le gomme consumate in qualifica saranno indisponibili durante la gara.
    Prima di ogni sessione di qualifiche,ad ogni pit stop (di qualifica) e prima della gara,è obbligatorio dichiarare le mescole usate tramite messaggio chat scritta.

    Svolgimento degli step di qualifica:
    I piloti entrano in pista con la mescola dichiarata e vengono avviate le qualifiche.
    Si imposta un tempo di due minuti superiore al previsto per la sessione,poi allo scadere del tempo previsto (meno due minuti al termine) la sessione viene terminata tramite messaggio vocale da parte del DG e tutti i concorrenti si fermano,la direzione prende screenshot della classifica poi decreta l'uscita dei concorrenti dalla sessione,così il sistema permette di salvare il replay per eventuali indagini su contestazioni,che andranno espresse subito.
    In questo caso i giudici escono dalla stanza e vanno a visualizzare il replay appena salvato dopodiché rientrano e manifestano a maggioranza la loro insindacabile decisione.
    Stesso metodo per Q2 e Q3.

    Svolgimento Q4
    I concorrenti (massimo 4) entrano in una gara di 4 giri.
    Eseguono un giro di formazione al termine del quale si fermano sulla linea del traguardo,in fila indiana in ordine inverso rispetto alla classifica del Q3,e attendono che il DG li faccia partire scaglionati di trenta secondi uno dall'altro.
    Al via il primo concorrente toglie il freno e parte (gli altri si avvicendano sulla linea del traguardo e attendono) poi esegue i tre giri restanti,uno di uscita,uno lanciato e uno di rientro che terminerà ai box tagliando il traguardo in pit lane.
    Al termine della gara la direzione osserverà i tempi totali dei concorrenti sottraendovi gli scarti delle partenze scaglionate per stabilire i tempi reali dei concorrenti.
    Il più veloce otterrà la pole position,gli altri i posti successivi.

    Al termine delle qualifiche e per la gara successiva,i concorrenti avranno a disposizione soltanto i treni di gomme risparmiati sottraendovi i treni utilizzati in qualifica.


    Ovvio che nella gara ufficiale tra qualche mese,della durata di quasi un paio di ore,la scelta delle mescole usate in qualifica sarà strategicamente molto più incisiva e divertente.


    Prime adesioni:
    ste962
    charly2866
    xRaMsEsx
    damys88
    manustil3
    meryxtoni
    michigan1969
    remix142
    Ultima modifica di ste962; 19-03-14 alle 17:14

  6. #5
    PILOTA L'avatar di Snake17x
    PSN-ID
    Snake17x
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    403
    Achievements Buon anniversario!Ora discutiamo...PopolarePoster professionistaExperienceGuru dei postsBatti il 5Non più solo...Genio del postGran poster
    Molte cose mi sembrano interessanti (safety car, il meteo variabile, gara interrotta se pista troppo bagnata, direttore di gara in tempo reale, treni di gomme limitati, ecc).
    Ma molte altre cose mi hanno fatto storcere il naso come: Aderenza leggera, danni non realistici in alcune piste, ecc.

    Da un lato si raggiunge la massima simulazione, dall'altro la si sminchia completamente per rendere l'evento accessibile.
    Comunque non mi iscrivo anche per gli orari assurdi (partenza alle 23.00 per me è improponibile).

  7. #6
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records
    Ma la partenza alle 23 è solo per i test pre torneo di questo periodo in cui non posso connettermi prima.

    Le gare di torneo hanno orari molto diversi e sono indicati nel regolamento,e le gare termineranno intorno alle 23,30 con tetto massimo le 24:00
    Anzi è meglio se sistemo il testo in modo da evitare ulteriori equivoci.

    Aderenza e danni realistici li abbiamo usati in GT5
    In GT6 l'aderenza sull'erba non è per nulla realistica ed è un fatto pressoché accertato e testimoniato da molti piloti professionisti che hanno partecipato al primo torneo e che si sono già prenotati per il secondo.
    Se ci saranno correzioni si ritornerà all'aderenza realistica.

    I danni saranno reali sulla quali totalità % delle prove.
    L'ipotesi di impostarli su ridotti sui soli due circuiti eterni nei quali la scorsa edizione abbiamo avuto 10 o 12 disconnessioni (per gara) per il solo motivo che nessuno voleva farsi 25 km agli 80 per andare ai box,è appunto solo una ipotesi.
    Ed è subordinata alla effettiva applicazione del sistema dei danni virtuali studiato per conferire maggiore realismo e permettere di fare pit stop di riparazione (obbligatorio lo ricordo) senza cambiare treno di gomme,proprio come nella realtà.
    In caso i test invece dessero input negativi,tale sistema non verrà applicato e si imposteranno danni reali pure al nurb e a le mans.

    Ma a chi ritiene che questa ipotesi di danni ridotti conferisca minore difficoltà e realismo alle gare e un potere di dissuasione inferiore nei confronti dei drivers più disattenti.....faccio notare che nel regolamento c'è un punto che vieta di circolare con vetture danneggiate.
    E vale sia nell'ipotesi danni ridotti,sia con i danni reali.
    E la presenza di questa norma conferisce agli eventi un rango e una difficoltà superiori a prescindere dall'opzione "danni reali" o da dall'opzione "danni ridotti ma virtualmente reali".
    Sia per il maggiore realismo rispetto alla pratica obbrobriosa e irreale di continuare a gareggiare con sospensioni rotte pur di evitare il pit stop,come si vede spesso.
    Sia per il suo superiore potere di dissuasione proprio perché impedisce di evitare il pit stop.
    Che è esattamente uno degli obbiettivi del regolamento.

    Traduzione:
    chi ha un danneggiamento da incidente.....danni ridotti o reali che siano.....in un modo o nell'altro ai box ci andrà punto e basta.

  8. #7
    CAPO DIREZIONE GARA L'avatar di Shockps
    PSN-ID
    Shockps
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Località
    Calabria
    Messaggi
    852
    Achievements Scrittore di papiriOra discutiamo...Buon anniversario!Tutti mi amano!Poster professionistaAvvocato del diavoloGuru dei postsGenio del postGran posterExperience
    Awards IDONEITA' CHAMP MEGANE - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato MEGANE TROPHY.Idoneità Campionato Abarth 695
    Nel regolamento c'è scritto "0 soste ai box per i lag" nel caso qualcuno rompesse??


    "Se gommo tiene,io vince gara! Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..." [Markku Allen]

  9. #8
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records
    Esiste un bug che impedisce al sistema di accorgersi che sei andato ai box,e nel caso si siano impostati soste o cambio gomme obbligatori ti appioppa una penalità.
    Ad un mio amico è successo due volte.
    Dato che le gare sono lunghe ed evitare di fare soste è comunque assolutamente impossibile,abbiamo deciso di impostare questi parametri a zero per evitare le penalità nei casi si presentasse questo bug.

    Ciao

  10. #9
    PILOTA L'avatar di Snake17x
    PSN-ID
    Snake17x
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    403
    Achievements Buon anniversario!Ora discutiamo...PopolarePoster professionistaExperienceGuru dei postsBatti il 5Non più solo...Genio del postGran poster
    Citazione Originariamente Scritto da ste962 Visualizza Messaggio
    Ma la partenza alle 23 è solo per i test pre torneo di questo periodo in cui non posso connettermi prima.

    Le gare di torneo hanno orari molto diversi e sono indicati nel regolamento,e le gare termineranno intorno alle 23,30 con tetto massimo le 24:00
    Anzi è meglio se sistemo il testo in modo da evitare ulteriori equivoci.

    Aderenza e danni realistici li abbiamo usati in GT5
    In GT6 l'aderenza sull'erba non è per nulla realistica ed è un fatto pressoché accertato e testimoniato da molti piloti professionisti che hanno partecipato al primo torneo e che si sono già prenotati per il secondo.
    Se ci saranno correzioni si ritornerà all'aderenza realistica.

    I danni saranno reali sulla quali totalità % delle prove.
    L'ipotesi di impostarli su ridotti sui soli due circuiti eterni nei quali la scorsa edizione abbiamo avuto 10 o 12 disconnessioni (per gara) per il solo motivo che nessuno voleva farsi 25 km agli 80 per andare ai box,è appunto solo una ipotesi.
    Ed è subordinata alla effettiva applicazione del sistema dei danni virtuali studiato per conferire maggiore realismo e permettere di fare pit stop di riparazione (obbligatorio lo ricordo) senza cambiare treno di gomme,proprio come nella realtà.
    In caso i test invece dessero input negativi,tale sistema non verrà applicato e si imposteranno danni reali pure al nurb e a le mans.

    Ma a chi ritiene che questa ipotesi di danni ridotti conferisca minore difficoltà e realismo alle gare e un potere di dissuasione inferiore nei confronti dei drivers più disattenti.....faccio notare che nel regolamento c'è un punto che vieta di circolare con vetture danneggiate.
    E vale sia nell'ipotesi danni ridotti,sia con i danni reali.
    E la presenza di questa norma conferisce agli eventi un rango e una difficoltà superiori a prescindere dall'opzione "danni reali" o da dall'opzione "danni ridotti ma virtualmente reali".
    Sia per il maggiore realismo rispetto alla pratica obbrobriosa e irreale di continuare a gareggiare con sospensioni rotte pur di evitare il pit stop,come si vede spesso.
    Sia per il suo superiore potere di dissuasione proprio perché impedisce di evitare il pit stop.
    Che è esattamente uno degli obbiettivi del regolamento.

    Traduzione:
    chi ha un danneggiamento da incidente.....danni ridotti o reali che siano.....in un modo o nell'altro ai box ci andrà punto e basta.

    Secondo me, già il fatto di poter tornare ai box dopo un botto mostruoso è un aiuto. Visto che nella realtà la tua gara potrebbe finire sul colpo stesso.
    GT ci da la possibilità di ritornare in gara(possibilità giusta o sbagliata... non lo so). Questa già mi sembra un grosso aiuto verso i partecipanti, semplificare ulteriormente non mi convince per niente.

    Se si continua con la sospensione rotta al Ring ci si gira in molte curve, non credo che una persona sana di mente continua (poi dipende l'entità del danno), ma non è una pista veloce, tutto il contrario, ed avere la sospensione ballerina ti fa perdere molto più di quanto non si perderebbe col pit. In caso

  11. #10
    COLLABORATORE L'avatar di ste962
    PSN-ID
    ste962
    Info Utente + Award e AchievementsTag + Mi PiaceActivity StatsInfo Pilota
    Data Registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    2,243
    Achievements LoquaceDio del post!PopolareMaster Poster!Scrittore di papiriPoster professionistaBuon anniversario!Ora discutiamo...Guru dei postsGenio del post
    Awards Licenza Guida SportivaLa prima Vittoria! - Congratulazioni per aver vinto il tuo primo evento ufficiale!!
    AyrtonTributeZitto e Pigia Racing TeamWRC ChampionVincitore 100Km GT3 #1Idoneità GTCC - Si ottiene questo Award come riconoscimento dell'Idoneità a partecipare al Campionato GTCCDTM2020 Champion10 Records20 Records
    Bè ma quello della vettura che non si rompe mai è un limite di GT e non ci possiamo fare niente.
    A parte forse decretare che chi rompe il motore esce di gara,ed è esattamente una cosa cui avevo già pensato ed è in programma in uno sviluppo futuro ma attualmente non è fattibile per gli stessi motivi per cui è improbabile che il sistema dei danni virtuali risulti efficace.
    Certo sarebbe bello se PD ci permettesse di decidere se cambiare le gomme o meno come facciamo per il rabbocco,e questo porrebbe termine alla questione dei danni.
    Ma obbligare le vetture danneggiate a pittare non mi pare davvero una semplificazione,soprattutto nelle 14 gare (o 16) in cui saranno reali.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •