è da un pò che lo tengo d'occhio, nelle recensioni si parla di SIMULARCADE, a metà fra la simulazione è l'arcade, ma sarà sicuramente più divertente di GT6 con un Online strutturato molto bene.... sapete se c'è una demo sul PSN? mi piacerebbe provarlo...
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 11 a 20 di 48
Discussione: GRID Autosport
-
28-06-14, 08:52 #11
"Se gommo tiene,io vince gara! Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..." [Markku Allen]
-
28-06-14, 10:10 #12
-
28-06-14, 11:39 #13
Sinceramente snake, lo so che Grid si avvicina all'arcade, ma se è stato definito un SIMULARCADE ci sarà un motivo, inoltre senza i vari aiuti elettronici si avvicina alla simulazione, poi in Grid ci sono le auto che vorrei, non saranno quanto le 1200 auto di GT6 ma sinceramente non me ne frega, vogliamo parlare poi dell'Online? Sicuramente l'organizzazione delle gare Online sarà moooooolto meglio di GT6...
"Se gommo tiene,io vince gara! Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..." [Markku Allen]
-
28-06-14, 12:28 #14
Beh bisogna iniziare a pensare ad altro se uno vuole divertirsi... sinceramente gt6 ha rotto veramente il cazzo e non si può continuare ad essere fan di un prodotto solo perché ogni mese viene messa una visionGT ... poliphony ha proprio un altro concetto di VIDEOGAME DI SUCCESSO ... pensando a stringere accordi commerciali e non sapendo (o far sapere ai giocatori) quando ha intenzione di completare il software con parti del gioco essenziali per il suo uso (soprattutto online) .
Se sto grid si rivela comunque godibile e divertente ben venga.
Inviato dal mio HTC Desire con Tapatalk 2
Spoiler:
-
28-06-14, 13:12 #15
Se te lo dico, c'è un motivo: l'ho provato. A livello di fisica non è nemmeno lontanamente paragonabile a GT6/Forza 5. È sempre di stampo arcade, esattamente come il primo. Se quella del primo la consideri SIMULAZIONE, allora si: è un gioco simulativo. Ma oggettivamente quella non è simulazione.
Poi sono abbastanza sicuro che usciranno decine di DLC a pagamento molto costosi. Se già ci lamentiamo delle patch gratuite di GT6, immaginiamoci la reazione ai DLC di GRID.
Le macchine sono pochette, e non ci sono nemmeno gli interni dettagliati. L'online non l'ho provato, ma se è come il primo o come il secondo: non sarà niente di speciale rispetto a GT, sia come stabilità che come personalizzazione delle lobby.
-
28-06-14, 13:31 #16
Le auto sono "pochette" è vero, ma sono tutte auto da gara, in gt6 quante auto da gara ci sono contando i prototipi, le gt500 le gt300 e le GT3? In gt6 c'è la possibilità si farti una livrea personalizzata? in GT6 c'è la possibilità di crearti un tuo team per gareggiare online? Questo è quello che io definisco "più divertente" di GT6...
"Se gommo tiene,io vince gara! Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..." [Markku Allen]
-
28-06-14, 14:02 #17
Non vorrei sparare una cazzata, ma sono abbastanza sicuro che anche contando solo le auto da gara, il parco auto di GT6 è comunque più grande di GRID Autosport.
Oltretutto, le auto di GT6 si comportano in modo simile alla realtà, sono graficamente migliori ed hanno interni dettagliati. Inoltre considera che per fare una macchina di GT6 ci vuole molto più tempo di una macchina di GRID Autosport che non ha gli interni (buona parte di lavoro) e che ha una fisica appena accennata.
Insomma, sono prodotti totalmente diversi. Uno si concentra su una corretta riproduzione delle vetture, l'altro su un'esperienza di guida immediata e più sempliciotta.
Sulla livrea e sui team, hai ragione, sono elementi mancanti in GT6. Le livree sarebbero belle, ma non le ritengo fondamentali visto che io gioco ai giochi di guida, appunto per godermi la guida e non per guardare la mia auto.
Non dico che GRID Autosport non sia bello, anzi, mi è piaciuto molto e lo preferisco sia al primo GRID che sopratutto al secondo GRID che era totalmente arcade (gioco a cui ho giocato 2 ore prima di buttarlo nel cesso). Ma NON si può assolutamente confrontare a GT6.
È come dire: Battlefield è molto più bello di ArmA III. Non ha senso, anche se sono entrambi sparatutto FPS, sono in realtà MOLTO diversi tra loro.
-
28-06-14, 14:16 #18
ho letto qualche rece, ma non ho ancora provato il gioco.
Mi sento di concordare con snake, a quanto ho capito non ci sono neanche le soste ai box.
è simularcade perchè forse loro intendono come full arcade mario kart o angry birds kart, per me è quasi sul livello di need for speedTira, o resta a casa! [M. Alen]
-
28-06-14, 15:55 #19
personalmente gli darei qualche possibilità.
Per gli appassionati a 360° di giochi-simulatori di guida,se lo si trova intorno ai 25-30 euro,magari su pc,o un pò più in la nel tempo su console, è un buon titolo da affiancare ad un simulatore...per "staccare la spina" in spensieratezza.
per i puristi duri e puri...bhe...scusate il disturbo.Meno ingegneri,Più filosofi
https://www.youtube.com/watch?v=uQTg-AHlvhI
-
03-07-14, 13:08 #20
Allora, ho avuto modo di provare la versione completa del gioco. Ho appena scritto un'intera recensione quindi non ho voglia di dilungarmi molto, vi anticipo che ho cambiato parere:
-L'handling delle vetture è migliorato tantissimo, è col volante con forcefeedback che si avverte il vero salto di qualità. Non è simulativo come GT6 ma ci si avvicina leggermente;
-La difficioltà di guida invece è inesistente, anche con aiuti tutti off non è un problema spingere la vettura al massimo.
-Il comparto sonoro è la parte più figa del gioco, veramente ragazzi, al momento su console GRID autosport è il meglio che ci sia in questo campo;
-Graficamente è molto sporco ed ha qualche problema tecnico, molto ma molto lontano da un GT. Gli interni hanno strumentazioni spente e quel poco che si vede è sfuocato.
-Le auto della stessa categoria non si differenziano tantissimo nell'handling. È qui che il gioco si dimostra lontano da un simulatore. In compenso è una trovata che favorisce gare bilanciate, immediate e divertenti.
-L'online non è stabile come pensava Shock. Auto che si teletrasportano o auto che procedono normalmente ma che sembrano saltellare sono all'ordine del giorno. Le lobby sono poco personalizzabili, non ci sono nemmeno la metà delle impostazioni presenti in GT6.
-L'editor di livree è carino, ma non ci ho perso sopra un solo secondo.
-Le auto sono ordinate un po' a cazzo, ho fatto fatica a capire quante auto sono presenti nel gioco proprio a causa dei menù confusionari.
Gioco consigliato a TUTTI sia appassionati di simulazione (che dovranno però accontentarsi) ma soprattutto a chi cerca un gioco facile, immediato e veloce.
Tuttavia non è assolutamente un candidato sostituto di GT6 o Forza Motorsport 5Ultima modifica di Snake17x; 03-07-14 alle 13:22
