Io guido una Mitsubishi Lancer X nei tornanti montani innevati di veneto e trentino.
Ma gli alettoni non li ho voluti,troppo borazzi da girarci ogni giorno.
Mi ci trovo benissimo ma nessuna auto mi ha mai dato più soddisfazioni della mia vecchia Lancia Delta del 1987.
Grandissima macchina (le versioni precedenti invece avevano problemi ai giunti) con una aderenza in curva da togliere il fiato.
Ci feci da Pozza di Fassa a Falcade in 21 minuti netti,con gomme chiodate durante la bufera di neve alle tre di notte con dieci cm di neve fresca già posati a terra che sul passo non si capiva quale era la strada e quale il campo e si filava ai 220 in salita sulla fiducia.
Bei tempi.
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 31 a 32 di 32
Discussione: Qual'è la vostra macchina nella realtà?
-
08-01-14, 15:18 #31
-
08-01-14, 16:09 #32
Io al momento non guido niente di mio
Fiat punto grigio topo del 2milaequalcosa,senza servosterzo,invoco la madonna ad ogni parcheggio,aerografata la parte sinistra da un daily venuto fuori da un incrocio senza dare la precedenza (Nessun ferito).auto di famiglia a benzina.
Emozionioche
Peugetto 206 del 99 verde muschio con convergenza da fare volante ovviamente storto ma come suono motore mi piaceauto famigliare della ragazza.a benzina.
Emozioni: moderate
Ford kà(torcio) auto sostitutiva che ho usato quasi un mesetto per guasto motore della fiat...se devo essere sincero mi sono divertito da bestia! Agile! Motore,cambio e gomme nuove di fiamma! Ai 120km/h nessuna vibrazione allo sterzo,ma con la sensazione di prendere il volo da un momento all'altro!
Divertimento:.…....la voglio!!!!
Visto che ho solamentre da 9 mesi la patente come auto la trovo perfetta da capellare in giro per il paese."Dà sempre il meglio e non pensare mai d'essere il migliore."
