Nota di apertura:
Quinta gara di torneo con le potentissime Super GT500.
Ad alta velocità nelle serpeggianti curve giapponesi rese viscide dalla pioggia.
Ma il meteo rischia di compromettere ogni strategia.
Qualifiche bagnate con obbligo di mescola da pioggia.
Gara umida e libertà di scelta gomme in partenza ma con un dilemma
Continuerà a piovere oppure no ?
Ore 21:00 apertura stanza ufficiosa per cazzeggio pre-gara e test connettivi
Ore 21:20 apertura stanza ufficiale per prove libere di setup
Orario di presenza consigliata: 21:30
Orario di presenza raccomandata: 21:40
Ore 21:40 inizio qualifiche,durata 15 min eseguite senza l'uso del sistema automatico per consentire ai ritardatari e ai "caduti" di accedere anche all'ultimo momento.
Orario di presenza obbligatoria: 22:00
22:01 Partenza gara
Termine gara previsto 23:35\45
Termine Ultimo 24:00 = la gara verrà interrotta d'ufficio e la classifica congelata.
Nota Importante per chi faticasse a connettersi prima delle 22:00
La particolare procedura di partenza e di qualifica consente di connettersi anche all'ultimo momento prima dello start,partendo però in fondo alla griglia.
Tuttavia sarà consentito a chi ne facesse espressa richiesta per casi debitamente motivati,di eseguire le qualifiche in un giorno precedente la gara,alle stesse condizioni e alla presenza di testimoni espressamente autorizzati dall'organizzatore,ed entrare in griglia in base al tempo registrato.
Vetture di gara.
Le vetture ammesse sono reperibili quì
In pista saranno ammesse un massimo di:
2 BMW
2 HKS
4 Honda una sola per ogni modello rappresentato
4 Lexus una sola per modello
4 Nissan una sola per modello
3 Toyota una sola per modello
SCARSA DISPONIBILITA' GOMMEGomme ammesse
Gomme da Corsa,Intermedie,Bagnato pesante.
Il fornitore di gomme rende noto che per l'evento in questione (qualifiche più gara) saranno disponibili un numero limitato di treni di gomme medie,mentre delle dure c'è abbondanza e il loro utilizzo è illimitato.
Le gomme utilizzate in qualifica saranno sottratte al totale di gomme disponibili in gara.
Saranno disponibili solo DUE treni di morbide e DUE treni di medie nell'intero "week end di gara" (dure illimitate)
Questo significa che le gomme da asciutto eventualmente usate in qualifica (un solo treno a prescindere dai pit per rigenerare le gomme) non saranno disponibili in gara.
QUALIFICHEImpostazioni:
Le qualifiche in questo evento saranno svolte in modalità prova a tempo.
In questa modalità appare una utilissima notifica ogni volta che un qualsiasi concorrente avversario modifica il proprio tempo,corredata del nuovo tempo segnato.
Inoltre a fine sessione compare la lista dei tempi ed è possibile salvare il replay per opportune indagini.
Le impostazioni meteo saranno simili ma leggermente diverse da quelle della gara.
Meteo qualifiche:
Meteo 60%
Variabilità 20
Umidità 40%
Preparazione:
Al termine delle prove libere il Direttore Gara resetterà la stanza e tutti usciranno.
Poi il DG decreta l'accesso alla sessione ma senza entrare in pista (cliccare sul segno di spunta verde).
A questo punto ognuno potrà controllare con l'apposita funzione le scelte di mescola dei concorrenti,obbligatoriamente da bagnato.
Per non determinare vantaggi indebiti,i concorrenti dovranno fare accesso tutti allo stesso tempo non appena decretato dal DG,e poi sarà vietato uscire per cambiare mescola.
Dopo un tempo ragionevole per consentire a tutti di monitorare le scelte altrui,il DG avvia la sessione.
Qualifica:
La partenza qualifiche sarà dai box per incentivare i concorrenti a prendere spazio.
Si raccomanda il massimo fair play,le lotte sono vietate,chi è davanti ha ragione ma solo a patto che sia impegnato in un tentativo verosimile di miglioramento personale.
In questo evento le qualifiche sono bagnate ma la variabilità potrebbe asciugare la pista tanto da rendere conveniente cambiare mescola.
Il cambio mescola è consentito (obbligatoriamente notificato via chat scritta) ma è consentito montare mescole asciutte soltanto se l'umidità scendesse sotto al 30%,e obbligatorio tornare a montare mescole bagnate nel caso tornasse ad alzarsi oltre a tale limite.
La mescola asciutta utilizzata (anche per un solo giro) dovrà essere di un unico tipo e verrà sottratta dal totale dei treni disponibili per la gara.
Tuttavia data la qualifica bagnata non sarà obbligatorio montare la stessa mescola in partenza.
Al termine della qualifica ognuno prenderà nota del proprio risultato e lo stesso farà il DG per determinare la griglia ufficiale.
Poi il DG salverà il replay per eventuali reclami postumi,e dato che il sistema non permette di passare da una architettura di stanza all'altra,decreta l'uscita dalla stanza.
Subito dopo ne creerà una seconda in modalità Pratica\Gara alla quale tutti faranno accesso ma senza entrare in pista.
GARAUna volta che tutti i concorrenti sono rientrati il DG decreta l'accesso all'evento ma con divieto di entrare in pista,allo scopo di monitorare le mescole dei concorrenti.
Data la qualifica bagnata la mescola scelta per la partenza è libera.
Dopodichè sarà avviata la gara.
La partenza avverrà da fermi dopo primo giro non competitivo di formazione griglia.
I concorrenti procederanno lentamente ricomponendo la griglia ufficiale e poi si fermeranno nei posti guadagnati in qualifica e segnati sull'asfalto,e poi attenderanno che il cronometro raggiunga il momento prefissato per il via.
Verranno visionati i replay a posteriori.
Le false partenze,facilmente verificabili con un fermo immagine del replay che dimostri che il freno è stato tolto prima del tempo,saranno sanzionate con un Drive Through addebitato a fine gara (20 secondi).
La pit lane apre al termine del secondo giro,quindi in caso l'umidità tornasse a salire oltre al 30% anche prima della partenza,i concorrenti con mescole asciutte dovranno partire con quelle mescole e cambiarle solo al secondo giro.
Entità SanzioniDrive Through = 20 secondi
Stop & Go = 30 secondi
Ogni infrazione in uscita box (oltrepassare le linee bianche) costerà 10 secondi addebitati a fine gara.
L'incidente causato da infrazione in uscita box costerà uno stop & go (30 secondi) e un minimo di due punti patente.
MeteoUmidità 30%=obbligo gomme da pioggia
Umidità 90%= Safety Car
3 giri senza miglioramento=Bandiera Rossa
Umidità 99%= Bandiera Rossa
Per quanto riguarda tutto quel che concerne le procedure dell'evento,visionate i relativi paragrafi nel topic Week End di Gara.
IMPOSTAZIONI TIPICHE
Le impostazioni tipiche del torneo sono reperibili nel topic Endurance Contest 2.0
IMPOSTAZIONI SPECIFICHE
Tracciato : Suzuka Circuit
N.ro giri : 53 +1 formation lap
Meteo a inizio gara : 50%
variabilità : 4
Umidità tracciato : 20%
Orario di gara: 14:00
Progressione temporale : 2
Consumo : Veloce
Limite prestazioni : 600pp
Limite potenza : 500hp
Peso minimo in : 1110 kg
Gomme : Corsa Morbide
Elaborazione : Libera
ABS : Proibito
CONFERME E ADESIONI
Le conferme e le iscrizioni e le relative scelte vettura apriranno il giorno venerdì 20 Giugno alle ore 22:00.
Prima di allora prego astenersi dal postare alcunché in questo topic che per ora è solo informativo e che provvederò io stesso ad "uppare" al momento opportuno
I concorrenti titolari sono iscritti d'ufficio salvo notifica di assenza entro 48 ore dall'inizio della gara (martedì 24 Giugno ore 22:00).
E' comunque necessaria una conferma il prima possibile a partire dal momento di apertura iscrizioni.
Inoltre hanno diritto di prelazione sulla scelta della vettura fino a Domenica 22 Giugno ore 21:00
Ma perderanno tale diritto nel momento in cui faranno una scelta.
Vale a dire che una volta scelta la vettura di gara,pur mantenendo il diritto di cambiarla potranno però farlo senza più diritto di prelazione,cioè non potranno scegliere le vetture già prenotate dai piloti wild card.
I concorrenti Wild Card e Ospite possono iscriversi quando vogliono acquisendo l'obbligo di notificare la possibilità di assenza (o ritardo) entro le 48 ore dalla gara (martedì ore 22:00)
Hanno facoltà di manifestare una preferenza vettura (ed eventualmente anche una di riserva) anche prima dello scadere del termine di prelazione dei titolari,per "prenotarla" con beneficio d'inventario nel caso nessun titolare la rivendichi;salvo poi tornare a riformulare una scelta differente in caso contrario.
I candidati ospiti possono scegliere una vettura in qualsiasi momento come i wild car fatto salvo il termine di prelazione dei titolari.
Ma prima di vedersela assegnata ufficialmente dovranno attendere 24 ore.
Se in quel lasso di tempo nessuno dei successivi concorrenti wild card ancora senza sedile la rivendica,sarà a disposizione del concorrente ospite che l'ha richiesta.
Tutti gli iscritti hanno l'obbligo di notificare eventuali assenze certe o possibili entro 48 ore dall'inizio della gara.
Diversamente la loro assenza sarebbe considerata ingiustificata,oppure giustificata in ritardo.
Sono fatti salvi ovviamente i casi certificati di forza maggiore e le cause gravi.
In qualsiasi momento è consentito cambiare la propria scelta a patto che la nuova vettura sia attualmente disponibile.
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 4 di 4
-
14-06-14, 18:45 #1
Manifesto Gara #5 (26 Giugno) Super GT500 \ Suzuka wet race
Ultima modifica di ste962; 14-06-14 alle 18:48
-
20-06-14, 20:09 #2
Apertura conferme iscrizioni e scelta auto stasera alle ore 22:00
-
21-06-14, 08:56 #3CONFERME E ADESIONI
meryxtoni Nissan Yellowhat Tomica GT-R '08 charly2866 Nissan Xanavi Nismo GT-R '08 ste962 Honda Keihin HSV-010 '12 manustil3 Honda Weider HSV-10 '11 Surtr1 Honda HSV-010 GT Base Model '12 tonyNos Honda RAYBRIG HSV-010 '12 xRaMsEsx Da stabilire Ultima modifica di ste962; 22-06-14 alle 22:26
-
27-06-14, 21:36 #4
Gara da favola.
Appassionante a dispetto delle poche presenze.
Qualilfiche bagnate tutti con le intermedie,umidità che cresce fino a 50\60 % ma poi cala a zero mantenendo una leggera patina bagnata,inducendo quasi tutti i concorrenti a fare il tempo con le dure.
Pole a manustil,poi di seguito
ste962
meryxtoni
tonyNos
charly2866
Surtr1
Pronti al via.meryxtoni monta le intermedie,charly le medie,tutti gli altri le morbide.
Io sono l'unico che azzarda le dure.
Considerando che 12 o 13 giri con un pieno si fanno,si riuscirebbe a coprire i 53 giri con i 4 treni di gomme medie e morbide,ma la prudenza consiglia di considerare l'usura e destinare almeno 5 o 6 giri alle gomme dure;oltre a questo c'è pure la minaccia del meteo con possibilità di safety car che azzeri i distacchi iniziali,perciò scelgo la cautela e monto le dure proprio come in qualifica e conservo le mescole migliori.
Giro di warm up e pronti al via.
L'umidità si asciuga durante il giro di ricognizione e si parte sull'asciutto.
Meryxtoni aveva azzardato le intermedie ed è costretto a fermarsi subito a mettere gomme da asciutto.
Mi installo in seconda posizione ma le dure sono un bell'handycap e nei primi giri pattino nel tornantino e scivolo dietro pure io.
Decido di fare un paio di giri in più con le morbide per sfasare ben benino il mio pit da quello dei primi sperando nel meteo.
Al nono giro comincia a piovere ma la pista non si bagna,penso in fretta....se l'umidità resta bassa almeno fino al pit dei primi,saranno costretti a pittare con azzardo,cioè intermedie con rischio che non peggiora e si usurano,oppure da asciutto con rischio che peggiora e devono pittare di nuovo per montare le gomme obbligatorie da pioggia.
In entrambi i casi un vantaggio per me.
Dunque mi fermo subito e monto il mio primo treno di medie per recuperare qualcosina alle loro morbide usurate sperando che la pista resti asciutta almeno fino a oltre il 13simo giro
Pare funzionare e il distacco cala.
E al 13simo giro l'umidità comincia ad attecchire,si fermano tutti a montare le medie,tranne me che le ho già.
Ottimo resto quarto ma mi avvicino sensibilmente e si riapre la mia gara.
Poi l'umidità cresce di brutto,arriva al 90 % al ventesimo giro ed esce la Safety Car.
Il gruppo si compatta,lo sfortunato meryxtoni si sdoppia,e io gongolo perché ho un treno di morbide a disposizione più degli altri.
Poi bandiera rossa per eccesso di pioggia.
10 giri di gara vengono soppressi per il ritardo generato dalla safety car e dalla bandiera rossa.
Si riparte
La ripartenza avviene sulla base della classifica precedente
manustil3
tonyNos
charly2866
ste962
Surtr1
meryxtoni
tutti con le intermedie,umidità 50%
Tutti con le intermedie obbligatorie.
Giro di warm up,la pista si asciuga e partenza lanciata sull'asciutto.
Primo giro bagarre a sei.
Sosta generale al secondo giro,tutti montano le morbide,e qui viene il bello perché tutti dovranno fare almeno un pit prima del termine e chi ha risparmiato le gomme morbide dalla prima fase di gara (come il sottoscritto) potrà arrivare in fondo montando sempre la mescola migliore.
Purtroppo al pit i miei meccanici lavorano a cane e meryxtoni pur entrato dopo di me mi passa davanti (anzi attraverso) in uscita dai box.
Esco quinto.
I successivi 20 giri sono qualcosa di favoloso
Bagarre a quattro per il secondo posto (e questo favorisce manustil3 che può andarsene mentre noi perdiamo tempo a battagliare)
Bagarre totale e ravvicinata a quattro per un botto di giri senza il minimo danneggiamento.
Poi tonyNos scivola leggermente indietro
Dopo il pit di nuovo appiccicati, di nuovo bagarre,ma charly non può più montare le morbide e scivola dietro.
Restiamo io e meryxtoni,poi riesco a toglierlo dalla scia e mi lancio a inseguire manustil,che approfittando di una buona quindicina di giri di solitudine grazie alle nostre lotte ha accumulato una quindicina di secondi.
Ma ora ha le medie.
Mi metto a girare del piede del 54 e basso,segno 54"082 poi tre giri in fila 54"3 e proseguo con passo sempre sotto al 55".
Gli mangio tutto il vantaggio,giro dopo giro lo avvicino fino a mettermi nei suoi scarichi nell'ultimo giro.
Ultimo rettilineo il gap è 9 decimi.
C'è l'ultimo curvone da 240 orari e l'ultima chicane,ma ho le gomme a 2......
Tento il tutto per tutto ma niente da fare,sbavo sull'erba e perdo velocità.
Ancora un giro e forse ce la facevo.
Consolazione gli strappo il giro veloce segnando 1'54"082
Ordine di arrivo
manustil3
ste962
tonyNos
meryxtoni
charly2866
Surtr1.
- - - Aggiornato - - -
RISULTATI UFFICIALI
GIORNATA #5
Giovedì 26 Giugno
Gran Premio del Giappone
SuzukaCircuit
53 giri
Super GT500
QUALIFICHE
Pos Pilota Auto Tempo Gomme Pti 1 manustil Honda Weider HSV-10 '11 1'56"504 Dure 2 2 ste962 Honda Keihin HSV-010 '12 1'56"934 Dure 3 meryxtoni Nissan Yellowhat Tomica GT-R '08 1'57"745 Dure 4 tonyNos Honda RAYBRIG HSV-010 '12 1'58"362 Dure 5 charly2866 Nissan Xanavi Nismo GT-R '08 2'01"062 Intermedie 6 Surtr1 Honda HSV-010 GT Base Model '12 2'02"637 Dure
ORDINE D'ARRIVO
Pos Pilota Auto Tempo Distacco Pti 1 manustil3 Honda Weider HSV-10 '11 1h 48'25"002 - 25 2 ste962 Honda Keihin HSV-010 '12 1h 48'27"472 +00'02"470 18 3 tonyNos Honda RAYBRIG HSV-010 '12 1h 49'03"323 +00'38"321 15 4 meryxtoni Nissan Yellowhat Tomica GT-R '08 1h 49'12"527 +00'47"525 12 5 charly2866 Nissan Xanavi Nismo GT-R '08 1h 49'39"297 +01'14"295 10 6 Surtr1 Honda HSV-010 GT Base Model '12 1h 51'00"894 +02'35"892 (1giro) 8
GIRO VELOCE
Pilota Auto Tempo Giro Pti ste962 Honda Keihin HSV-010 '12 1'54"082 43 3
NOTE
Pioggia al giro 10
Safety Car al giro 20
10 giri cancellati per Bandiera rossa
Secondo start lanciato al 30simo giro.
Finale asciutto
Tag per Questa Discussione
