Sulla mia la parte piccola va sempre infilata all'interno pensavo fosse così anche sulla tua :-D
Inviato col mio super galaxy nexus
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 51 a 57 di 57
Discussione: Gomme tagliate, spaccate o semplicemente vecchie?
-
05-09-14, 14:26 #51
-
06-09-14, 09:58 #52
Ieri abbiamo smontato completamente la ruota e controllato i cuscinetti su consiglio di Zacko, quello sul lato destro (lato pinza) è lievemente rovinato, perciò lo sostituisco al più presto.
Abbiamo rimontato la ruota ed allentato di 1/4 di giro la catena (che comunque aveva già molto gioco). Il rumore è scomparso
Il rumore pare venisse dalla pinza del freno posteriore o dal disco, in realtà il rumore c'è ancora, ma solo quando la sposto all'indietro (ma quel rumore c'è sempre stato).
Le cause del rumore probabilmente sono state:
1- Pinza montata male (infatti dopo il rimontaggio ha ricominciato a frenare leggermente, prima la forza frenante sembrava totalmente assente)
2- Abbiamo rimesso il distanziatore come suggerito da Alex, più che altro perché ci siamo accorti che dal lato pinza (dove è fisso) era montato come diceva alex. Ma in ogni caso il rumore non è stato generato da quello perché era montato al contrario praticamente da quando l'ho comprata.
3- Catena troppo tirata;
Ho fatto un bel giretto per testare il tutto e non si sentono rumori, visto che non ha piovuto ho approfittato per vedere come va sulle pieghe e piano piano sto riacquistando la confidenza di prima.
Moto ritornata perfetta insomma!
Grazie a tutti per l'aiutoUltima modifica di Snake17x; 06-09-14 alle 10:01
-
Grazie! / Mi Piace! - 1 Thanks, 0 Likes, 0 Dislikes
Zacko17TBRS ha/hanno cliccato "Grazie!"
-
06-09-14, 13:16 #53
Bene.. Le pressioni le hai settate giuste questa volta? :-D
Inviato col mio super galaxy nexus
-
07-09-14, 16:10 #54
Intendi la pressione delle gomme? Non le ho controllate personalmente ma sembrano OK (non ho avuto molto tempo libero negli ultimi giorni, la prossima volta che vado a fare benzina ci do un occhio, ma spero che il gommista le abbia fatte giuste, da libretto io le tenevo 1.9 avanti e 2.0 dietro).
Comunque ieri sera ho avuto il tempo di farmi un giretto sull'asciutto ed avevate decisamente ragione: la moto piega MOLTO di più, consuma molto meno, in rettilineo è più stabile, in piega raggiungo velocità maggiori e tende a scivolare molto meno. Il tutto si traduce in una guida più tranquilla e più sicura.
E la cosa bella è che più uscite faccio più piego. Ma il ginocchio col cazzo che lo metto giù AEUAEUHAUHAUH l'angolo di piega ormai c'è o è vicino, ma non uso indumenti in pelle e le saponette, perciò non ci tengo tanto a limarmi il ginocchio (e forse qualcos'altro) solo per dimostrare a me stesso che tocco col ginocchiosopratutto perché guido in strada, mica in pista...
-
07-09-14, 16:56 #55
@Snake17x
Secondo me è più sicuro curvare con il ginocchio giù e la moto dritta che l' incontrario
Poi.........è anni che non vado in moto
Ma adesso comincio a rimettere su il mio garellino 125
-
07-09-14, 20:24 #56
E prenditi un manometro decente che quelli dei benzinai hanno spesso uno scarto di più di mezzo bar per come son trattati!
Misura la pressione sempre con lo stesso strumento e temperatura piu costante possibile tra le misurazioni.
A freddo hai un valore a caldo ne hai un altro.
-
08-09-14, 09:19 #57
@Kgb rimane sempre il problema che se metto il ginocchio a terra coi Jeans credo che non me lo ritrovo più il ginocchio :/
Grazie mille per il consiglio
Tag per Questa Discussione
