Prendendo spunto dalla discussione tra me e Snake proviamo a discutere in maniera civile dei PRO e dei CONTRO che spuntano fuori quando in un gioco vengono aggiunte le micro transazioni.
3 Pro e 3 Contro per ogni intervento![]()
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Microtransazioni, Free2Play e dintorni
-
19-12-13, 14:08 #1
Microtransazioni, Free2Play e dintorni
-
19-12-13, 14:22 #2
Non sono mai stato d'accordo con le microtransazioni nei giochi, ma se li vogliono mettere che li mettano, io non le utilizzerò mai e secondo me in GT6 non porta a nessun vantaggio se non ad avere prima un'auto.
"Se gommo tiene,io vince gara! Se gommo non tiene,io come bomba dentro montagna..." [Markku Allen]
-
19-12-13, 14:22 #3
PRO
-chiunque può avere tutto ciò che il gioco offre istantaneamente,quindi chi lo compra molto dopo può mettersi in pari con gli altri player
-la software house fa soldi facili (pro x la software house)
-mi sto spremendo le meningi ma non ne trovo un altro
CONTRO
-qualunque bbk può avere tutto ciò che il gioco offre istantaneamente, quindi dopo ore e ore di impegno x sbloccare le cose, ti trovi uno che gioca da un'ora con la tua stessa probabilità di riuscita nel gioco
-le software house fanno i giochi col culo, perchè devono dare un senso alle microtransazioni,altrimenti chi se le compra
-le microtransazioni non premiano la skill, questo produce una reazione a catena che sforna orde di players sottosviluppati e col portafoglio gonfio, che a sua volta porta le software house a downlivellare i giochi per quel target, che a sua volta fa credere agli acefali di essere degli dei della skill,che a sua volta li fa spendere ancora di più per le nuove nutellate a pagamento,che a sua volta fa downlivellare ancora di più, e via via in una spirale demoniaca fino alla completa rovina dell'industria videoludica
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
jukusSSJ4 ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
-
19-12-13, 14:55 #4
questo vale per i free2play che troppo spesso si trasformano in pay4win.concordo fortemente anche sulla " spirale demoniaca fino alla completa rovina dell'industria videoludica" che è ormai un dato di fatto.
per il resto questo è un tema scottante,e secondo me andrebbe valutato gioco per gioco,caso per caso.altrimenti si rischia di generalizzare e di fare confusione e disinformazione.
una sola cosa è certa: se ci sono polli in circolazione,vanno spennati.punto.Meno ingegneri,Più filosofi
https://www.youtube.com/watch?v=uQTg-AHlvhI
-
19-12-13, 15:42 #5
Ci sono micro transazioni e micro transazioni... Quelle di gt sono nemmeno da considerare perché nessuno sano di mente le farebbe
per i free to play il discorso si amplia ma io vedo più il bene del male... Esempio : provo un gioco, magari gli cago 5 euro, se mi piace ci gioco, se non mi piace non ci ho rimesso 50/60e
-
20-12-13, 15:14 #6
D'accordissimo, ma quando ci caghi i 5 euro, sarebbe bello se fossero in acquisti permanenti. Per esempio, in DUST compravi un mezzo che potevi usare 10 volte... per giocare a questi giochi ti devono uscire quantomeno i soldi dal culo.
---
NON voglio fare i miei 3 pro e contro generici sulle microtransazioni perché non avrebbe senso, come dice Karma: ci sono giochi in cui le microtransazioni sono fatte bene ed altri in cui sono forzate e rompono il cazzo, quindi ecco i miei 3 pro e contro sulle microtransazioni di GT6.
PRO
-Se una persona ha poco tempo e non ha voglia di giocare per settimane e settimane per comprare la sua auto dei sogni da 20.000.000 di crediti può farlo;
-Non avvantaggiano nessuno perché le gare sono divise per categoria e ci sono centinaia di restrizioni, quindi l'unica cosa che fa l'acquirente è comprare una macchina da usare in rari momenti;
-Non hanno in alcun modo modificato l'esperienza di gioco, anzi... guadagnare crediti è molto più facile che su GT5.
CONTRO
-Troppo costose, tanto costose che non comprerei nemmeno il pacchetto da 500.000cr (dovrei metterla nei PRO, sinceramente)
-Ti fanno perdere tanto divertimento a chi le usa: un conto è comprare una macchina dopo aver fatto 40 eventi tutti diversi (guadagnandosela), un altro è comprare una macchina spendendo soldi veri ed averla dopo soli due giorni dall'acquisto del gioco. È un po come usare i trucchi, ti rovini il gioco;
-Non trovo un altro contro... nel caso di molti altri giochi ve ne troverei molti più di 3, ma nel caso di GT6, le Microtransazioni sono talmente marginali che se non le avessero messe sarebbe stato uguale.
-
02-01-14, 01:12 #7
Non mi riferisco solo a Gt ma parlo in generale
I Pro:
- Avere tutto subito.
- Il tempo di gioco e le proprietà possono valere, inversamente, soldi veri
- Longevità del gioco per chi non le sfrutta. Niente viene regalato, tutto ha un percorso per ottenerlo.
I Contro:
- In alcuni giochi si possono comprare grossi vantaggi nei confronti degli altri giocatori.
- La longevità estrema per molti diventa frustrante noia
- L'esperienza di chi non le usa cambia perché se ieri poteva scorrere abbastanza linearmente l'evoluzione, oggi deve ripetere le stesse tappe ossessivamente per farmare soldi. Il tempo propedeutico supera quello utile.
In Gt6... Hahaha Ma te pare che io compro il gioco, lo carico e dentro ce sta n'altro tizio che a quel punto me vende le auto. E io i 70 sacchi che l'ho pagati a fa? Pe scorre i concessionari e pensare :" Uuuh, 20 milioni.. quanto mi piacerebbe averla, dovrò lavorare sodo". No! Io ho già lavorato, ho già guadagnato pagato contanti Iva 21% quindi mo io mi faccio un giro online con la Zagato, poi l'abbandono in un parcheggio e ne provo un'altra.
Senza soldi:
Modalità carriera: gioca il gioco, fai la carriera, più vittorie, più soldi più auto più bravo campione yeah.
Modalità online: possessione automatica di tutte le auto e nessuna vincita di spicci nelle gare.
-
Grazie! / Mi Piace! - 0 Thanks, 1 Likes, 0 Dislikes
SUPERALEX ha/hanno cliccato "Mi Piace!"
