Mi è arrivato il modem/router nuovo, un TP-LINK TD-W8970. A differenza di tutti gli altri che ho avuto, questo ha pure il port triggering. Allora mi sono informato su Google ma non è stato semplice infatti ancora non ho capito bene cosa è e più che altro come si configura! Incollo di seguito un po' di frasi chiave che ho trovato in rete:
"con il port trigger tu specifichi due porte: una è quella che è aperta sul router e l'altra è quella a cui viene ridirezionato il traffico che arriva su quella porta
con il port forward invece specifichi solo una porta e i pacchetti in arrivo su quella vengono subito smistati al computer che indichi""Differenze con il port forwarding: Poniamo per esempio che venga usata la porta 5555 per richieste in uscita (upload) e contemporaneamente arrivi una richiesta in entrata sulla stessa porta. Nel port forwarding la richiesta in entrata non potrà passare e dovrà aspettare che la porta si liberi. Invece con il port triggering, il router aprirà temporaneamente un'altra porta (o altre) in modo da evitare le attese. Ecco perché è utile nel gaming online: in questi casi bisogna gestire molte richieste contemporanee in entrata e in uscita; trovare una porta occupata creerebbe ritardi meglio conosciuti come Lag.""Port forwarding: new connections from the outside to a certain port or port range go to a designated LAN machine. The ports are determined by the kind of server you want to run, (e.g. 80 for a web server) and the IP is the private LAN IP of your web server.
Port triggering: new connections from the outside to a certain port go to whatever LAN machine made a certain outgoing connection (as defined by destination port).
Example: You define port 25 as trigger and 113 as port. If any of your LAN machines creates a outgoing connection (=trigger) to port 25 (e.g. to send mail), all incoming connections to port 113 will temporarily go to that machine. After a timeout, new 113 connections will again be dropped."
Di seguito lo screen del mio router... Come cavolo va configurato? Cioè leggendo queste frasi, le porte trigger dovrebbero essere quelle del PSN (443, 3658 ecc). Ma nell'alto campo poi che cavolo devo mettere?
![]()
Welcome, Guest!

Lista Tag Utente



Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Port Forwarding e Port Triggering
-
07-02-14, 11:50 #1
Port Forwarding e Port Triggering
-
07-02-14, 12:08 #2
Se metti trigger 443 devi dirgli anche la porta che "fungerà" da 443 mentre quella vera è occupata.. Però mi chiedo come faccia a sapere il gioco che se la 443 é occupata lui deve andare sull'altra che hai impostato
Inviato col mio super galaxy nexus
-
07-02-14, 15:08 #3
Ho visto che si trova a 50 Euro: vale la pena? (specifico anche con ADSL telecom in alternativa al modem seguente: http://www.telecomitalia.it/prodotti...m-adsl-wi-fi-n)
-
07-02-14, 16:08 #4
Dopo lunga ricerca sui vari forum, i modem/router che se la giocano a livello casalingo sono 2-3. I più citato sono questo, poi il Netgear DGN-2200 e un altro TP-LINK. Ho preso questo per la cosa delle USB e perché ha 3 antenne wireless enormi, mentre il Netgear le ha all'interno e infatti nei test di potenza perde di molto.
Occhio alla revisione hardware quando acquistate i router.
A parte questo, ancora non capisco come si configura sto triggering per il motivo che dice SUPERALEX..
- Inviato dal mio Nexus 7 + Tapatalk -
Tag per Questa Discussione
